Culicchi è general counsel per l’Italia di BSI Europe
Secondo quanto risulta a inhousecommunity.it, Roberto Culicchi (nella foto) avrebbe assunto il ruolo di nuovo general counsel della succursale italiana di BSI Europe, banca lussemburghese posseduta al 100% da BSI, una delle più antiche banche di private banking in Svizzera, da sempre vicina all’Italia per prossimità geografica e affinità linguistica.
L’avvocato vanta una ventennale esperienza nel settore del diritto dei mercati finanziari, diritto bancario/regolamentare e operazioni straordinarie, con un focus particolare nel capital markets sia a livello ECM che DCM. Culicchi è stato inoltre, a cavallo tra la fine degli anni ’90 e l’inizio degli anni 2000, uno dei protagonisti delle principali operazioni di privatizzazione che hanno coinvolto lo studio legale Clifford Chance sede di Milano dove ha lavorato per circa un decennio. Attualmente l’avvocato ricopriva il ruolo di responsabile del dipartimento di Equity Capital Markets di Hogan Lovells.
Nella sua qualità di general counsel per le attività italiane del Gruppo BSI, Culicchi sovraintenderà, con una nuova struttura legale di prossima creazione, anche a tutte le attività svolte in Italia dalle altre società del gruppo. In Italia infatti il gruppo BSI, guidato da Gabriele Corte, oltre che attraverso la succursale della banca lussemburghese BSI Europe, utilizza anche le competenze specialistiche della fiduciaria EOS Servizi Fiduciari, di BSI Merchant, boutique per servizi di corporate finance e capital markets e di AEON Trust, società di Trust “interni” del Gruppo BSI che svolge l’attività di Trustee, co-Trustee e tutte le attività connesse all’amministrazione di Trust “interni” ed internazionali.
La scelta professionale di Culicchi conferma il trend che ha recentemente visto numerosi professionisti con lunga esperienza in studi legali internazionali lasciare la professione privata per assumere il ruolo di responsabili legali di importanti realtà bancarie e industriali in ruoli a maggiore coinvolgimento manageriale e vicinanza al business di tali realtà.