Cubico acquisisce due controllate del gruppo Carlo Maresca. Le regia legale

Bisaccia Wind e Torretta Wind, controllate dal gruppo Carlo Maresca, uno dei principali operatori italiani nei settori edilizia, turismo ed energia rinnovabile, hanno operato una cessione a Cubico Diana (riconducibile a Cubico Sustainable Investments), società attiva nel settore delle infrastrutture per l’energia rinnovabile, del 100% del loro capitale sociale.

A seguito dell’acquisizione, il portafoglio di Cubico in Italia ad oggi comprende 39 asset, con una capacità totale di 248 MW, allocati tra tecnologia fotovoltaica e eolica. Gli impianti eolici acquisiti si trovano in due regioni italiane (Puglia e Campania) e sono entrati in esercizio dal 2016.

I legali

Chiomenti ha assistito il gruppo Carlo Maresca, in coordinamento con il general counsel Dario Barbetta (nella foto a sinistra) con un team composto dai partner Marco Nicolini, responsabile per i profili societari e Carola Antonini, head del gruppo di lavoro dedicato all’Energy, dall’of counsel Paolo Fedele, e dall’associate Umberto Placanica.

Ha seguito l’operazione anche il team legale interno di Cubico formato dagli avvocati Miren Bidaguren (nella foto a destra) e Alessandra Ramadori, nonché il team M&A composto da Alessandro AspertiClaudio Petrolini e Giacomo Carugo.

Bird & Bird ha agito al fianco dell’acquirente, con un team multidisciplinare guidato dal partner Pierpaolo Mastromarini, responsabile del settore Energy and Utility Italia, coadiuvato dal counsel Maurizio Pinto e dall’associate Vanessa Sebastianutti. Per tutti gli aspetti relativi alla documentazione finanziaria, ai documenti di progetto e ai contratti commerciali, hanno operato il senior associate Michele Arruzzolo e gli associate Vincenzo Giorgio e Francesco Bianco. Gli aspetti di diritto amministrativo, infine, sono stati seguiti dal partner Simone Cadeddu e dai senior associate Jacopo Nardelli ed Enrico Maria Curti e l’associate Chiara Tortorella.

Per l’acquisizione le parti si sono avvalse del notaio Ubaldo La Porta, coadiuvato da Cosimo Sampietro.

Gennaro Di Vittorio

SHARE