Covid-19, Conte vuole blindare aziende strategiche. Von der Leyen d’accordo

L’Italia e l’Europa si preparano ad alzare un muro contro eventuali predatori di aziende. Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte (nella foto), ha preannunciato provvedimenti per tutelare gli asset strategici. E il presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, gli ha fatto eco, invitando i Paesi membri dell’unione a non consentire che società che operano in settori chiave finiscano in mani straniere.

Il tracollo delle quotazioni borsistiche preoccupa i leader europei, che temono di vedere comparire alle porte i barbari, pronti a razziare le risorse più appetibili. E così, una delle conseguenze dell’emergenza sanitaria provocata dalla diffusione del coronavirus Covid-19 potrebbe essere una marcia indietro sostanziale rispetto alle liberalizzazioni degli ultimi decenni, nonché un ritorno alle nazionalizzazioni.

Intervenendo ieri alla Camera, Conte ha detto: “L’emergenza ci mostra l’importanza di tutelare le nostre industrie di interesse strategico, alla luce di un’ampia serie di rischi epidemiologici, ambientali, sismici ma anche informatici e geopolitici. Non possiamo trascurare nulla. I più preziosi asset del Paese vanno protetti con ogni mezzo”.

CLICCA QUI E CONTINUA A LEGGERE LA NOTIZIA SU FINANCECOMMUNITY.IT

Gennaro Di Vittorio

SHARE