Costruire la fiducia: le differenze fra direttori affari legali e investitori

I direttori affari legali tendono ad avvicinarsi alla creazione di fiducia più da un punto di vista demografico, mentre gli investitori istituzionali si concentrano sulla strategia aziendale di alto livello. Ciò emerge da un’indagine congiunta chiamata Trust in Business Report, che analizza come gli chief legal officer (CLO) e gli investitori si comportano per aumentare la fiducia nelle imprese.

Il sondaggio è stato condotto dall’Association of Corporate Counsel (ACC), la più grande associazione mondiale di avvocati interni, e da Edelman, la società di comunicazioni globali e, di fatto, si tratta della prima collaborazione nel suo genere. Il rapporto, poi, prende in considerazione diverse categorie, esaminando questioni come la diversità, la cultura aziendale e le pratiche ESG (ambiente/sostenibilità/governance). Nel complesso, emerge la necessità di un approccio olistico alla fiducia.

Inoltre, i risultati del sondaggio indicano che i due gruppi concordano su diversi fattori chiave per guadagnarsi la fiducia pubblica, tra cui una cultura aziendale etica, regolarmente controllata, e un consiglio di amministrazione proattivo. Inoltre, entrambe le categorie hanno apprezzato la diversità nella leadership aziendale, hanno sottolineato la necessità di continui sforzi ESG e hanno espresso dubbi sul fatto che la maggior parte delle aziende sia adeguatamente preparata per l’attivismo dei dipendenti.

Gennaro Di Vittorio

SHARE