Così lo streaming ha cambiato l’ufficio legale
Le organizzazioni non profit hanno un’influenza rilevante negli Stati Uniti. Musei, gruppi di sostegno e università hanno in dotazione milioni, spesso miliardi, di dollari. E molte università competono con le multinazionali per dimensioni e presenza geografica. Nel mondo della cultura, il Public Broadcasting System (PBS) ha un certo peso. I membri del gruppo, tra cui il Wnet di New York, producono contenuti che fanno concorrenza a quelli delle reti della tv via cavo. In particolare, Wnet offre a PBS il numero maggiore di contenuti rispetto agli altri. Tra i programmi più noti dell’emittente ci sono Great Performances, Nature e Amanpour and Company (un talk show condotto da Christiane Amanpour, ndr).
Bob Feinberg è il general counsel di Wnet. Avvocato esperto dei media, insieme all’ufficio legale di venti giuristi ha trasformato la società da emittente televisiva a gruppo che oltre a produrre programmi originali, li trasmette da un’app ad altri dispositivi, in qualunque luogo e momento. Gli in house stipulano contratti coi donatori della non-profit, che possiede il Canale 13 di New York e un certo numero di emittenti regionali. Questi professionisti, inoltre, negoziano gli accordi che favoriscono la produzione di contenuti e quelli coi canali attraverso i quali vengono trasmessi i programmi. MAG ha parlato con Feinberg, newyorkese per eccellenza, del lavoro e del ruolo del general counsel all’interno di un’organizzazione non-profit grande e influente al pari di un altro broadcaster privato….
Per proseguire nella lettura scaricate l’ultimo numero di MAG