Coronavirus, dalle ricerche online emergono le industries più colpite

Se il travel va a picco, la salute è in ascesa. Crescono anche le ricerche nei settori del  welfare e della disoccupazione così come dei servizi per le emergenze. Un chiaro segnale di come il coronavirus stia condizionando ciò che cerchiamo online. Questi sono solo alcuni dei risultati di un’analisi di ByTek, agenzia di performance marketing che ha realizzato una studio sulle ricerche in rete basandosi sui dati estratti da Google Trends, aggiornati nella settimana fra il 23 e il 28 marzo, e riferiti all’Italia.

Tramite l’intelligenza artificiale e un approccio ingegneristico, l’agenzia ha fatto il punto su quello che già da settimane si cerca di prevedere: gli impatti del Covid-19 a livello economico nei differenti settori. In una precedente analisi di marzo il segnale era stato chiaro:  le ricerche web a tema viaggi erano crollate della metà in confronto al 2019, segnando meno 37% rispetto a febbraio. Ancor peggio per esperienze e vacanze di nicchia come enogastronomia o ecoturismo.

Un trend che si conferma anche nel nuovo focus, dove invece emergono altri dati interessanti. A crescere sono, ad esempio, la categoria animali (in modo particolare un boom di ricerche relative ai gatti), internet e telecomunicazioni, libri e letteratura (dove ci si interessa soprattutto a libri per bambini e e-book). In particolare, nota la ricerca, si rinnova l’interesse per le comunità digitali che vedono una crescita per il mondo degli incontri virtuali e delle app di social network (quest’ultimi segnano + 17% solo nell’ultimo mese).

Tuttavia, l’agenzia sottolinea che ci sono comunque settori in forte crescita anche all’interno di categorie che, insieme al turismo, appaiono nella loro complessità in diminuzione o fortemente contenute. Solo per fare un esempio nella categoria arts & entertainment crescono le ricerche su tutto ciò che è legato all’intrattenimento come le news, i cartoni animati e i film di animazione. Dal punto di vista business & industrial cresce soprattutto il mondo del food. Infine, rispetto allo scorso anno, gli utenti sembrano interessati a tutti i sistemi per mettere in ordine la casa che fanno parte della categoria home storage & shelving (+19% nelle ricerche).

Gennaro Di Vittorio

SHARE