Consap affida a Stefania Argentieri Piuma la nuova direzione affari legali e giuridico-legislativi

Consap prosegue nel percorso di riorganizzazione interna con l’obiettivo di potenziare il proprio ruolo sociale di soggetto attuatore di politiche pubbliche ispirate ai principi di legalità, trasparenza ed efficienza amministrativa, con la creazione della nuova direzione affari legali e giuridico-legislativi, affidata per la prima volta ad una donna, l’avvocato Stefania Argentieri Piuma.

CHI E’ STEFANIA ARGENTIERI PIUMA

Laureata con lode nel 1994 all’Università Luiss “Guido Carli”, Piuma ha iniziato la sua carriera nell’ufficio legale di Cross Energy Corp. Dopo aver svolto la pratica legale presso lo studio Tonucci, l’avvocata ha collaborato con lo studio Bussoletti Nuzzo e Associati fino al 2011. Tra il 2011 e il 2012 ha svolto l’attività autonoma, poi nel 2012 è stata la responsabile del contenzioso per lo studio Monaco e Associati. Piuma ha collaborato come avvocata cassazionista per lo studio Roma & Partners fino al 2021, poi è passata allo Studio Cancrini e Partners. E’ entrata in Consap nel 2022.

I DETTAGLI

La nomina di Piuma è coerente con le iniziative di Consap di valorizzazione del merito e della parità di genere effettiva sempre più concrete nel corso degli ultimi anni. Dopo l’introduzione nella politica aziendale di un Sistema di gestione della parità di genere previsto dal PNRR e dopo aver aderito ufficialmente al Codice per le imprese in favore della maternità, Consap ha ottenuto quest’anno dal Bureau Veritas Italia la certificazione per le Pari Opportunità UNI/PdR 125:2022. Oggi il 52% della forza lavoro in Consap è costituito da donne.

valentina.magri@lcpublishinggroup.com

SHARE