CDP mette a punto il primo Sustainability-Linked Repo: i legali
I legali in house di Cassa depositi e prestiti (CDP), con un team un team composto da Maurizio Dainelli, responsabile legale m&a e finanza, Alessandro Laurito, responsabile legale finanza, Lorenzo Cimarra e Gianmarco Minotti, sono stati attivi nella prima operazione a medio termine dell’istituzione finanziaria di pronti contro termine legata ad obiettivi di sostenibilità, e cioè ‘Sustainability-Linked Repo’: uno strumento innovativo in Europa, in cui il mancato raggiungimento da parte di CDP di determinati target di sostenibilità incide sui termini finanziari del deal.
L’operazione, realizzata con BNP Paribas in qualità di soggetto finanziatore, conferma l’impegno strategico di CDP nell’ambito della finanza sostenibile in Italia.
In particolare, CDP si è impegnata a migliorare nel corso dell’operazione il giudizio sul profilo ambientale, sociale e di governance attribuitole da specializzate agenzie di rating ESG. In caso di mancato raggiungimento di livelli minimi di rating predefiniti per ciascun anno di durata dell’operazione, CDP dovrà versare un “premio di sostenibilità” a BNP Paribas, che a sua volta si è impegnata a destinare una somma equivalente al premio pagato da CDP al finanziamento di progetti di forestazione e altre iniziative, che puntano a promuovere la sostenibilità ambientale e la biodiversità e a contrastare gli effetti del cambiamento climatico in Italia.
Gli advisor legali esterni
Dentons, che ha assistito CDP, ha agito con un team composto dal partner Gianpaolo Garofalo e dalla senior associate Bianca Chiara Sinisi.