Campari, Di Fede e Marchesini nominati interim co-CEO

Il Consiglio di Amministrazione di Campari ha nominato Fabio Di Fede, general counsel and business development officer (in foto a sinistra), e Paolo Marchesini, chief financial and operating officer (in foto a destra) come interim co-CEO e membri esecutivi di un comitato per la Transizione della Leadership, che sarà presieduto da Bob Kunze-Concewitz (amministratore non esecutivo).

Il comitato, insieme al comitato Remunerazione e Nomine, sarà anche responsabile per l’identificazione del nuovo chief executive officer a seguito delle dimissioni di Matteo Fantacchiotti dal ruolo di amministratore delegato e membro del cda, con effetto immediato, per motivi personali.

“È stato per me un privilegio essere parte di Campari Group per quasi cinque anni, e
guidare questa organizzazione da aprile 2024. Nel prendere ora la decisione di lasciare il Gruppo, desidero esprimere la mia più profonda gratitudine a tutti gli stakeholder, in particolare il presidente, il cda e il leadership team”, ha dichiarato Fantacchiotti. Parole a cui Luca Garavoglia, presidente del cda, ha aggiunto: “La nostra ambizione di crescita rimane fortissima. Abbiamo davanti a noi un futuro solido, grazie alla nostra solida organizzazione, alla nostra presenza globale e, in particolare, al nostro portafoglio unico, costituito da alcune delle marche più ammirate di tutto il settore degli spirit, sostenute dall’impegno costante di un team di professionisti. In continuità con quanto fatto finora, la nostra priorità continua a essere la costruzione delle nostre marche, con l’obiettivo di continuare a generare una crescita profittevole e sovraperformare il nostro settore nel lungo periodo, come abbiamo fatto sin dalla nostra quotazione nel 2001”.

Contestualmente, Jean-Marie Laborde, attualmente membro del cda del gruppo e membro del comitato Controllo, Rischi e Sostenibilità, è stato nominato vice presidente.

michela.cannovale@lcpublishinggroup.com

SHARE