Campari apre le porte a Simon Hunt: sarà lui il nuovo ceo

Cambio ai vertici di Campari Group. Il consiglio di amministrazione del gruppo ha scelto Simon Hunt (in foto) come chief executive officer a decorrere dal 15 gennaio 2025.

Hunt prenderà il posto di Fabio Di Fede, chief legal and m&a officer, e Paolo Marchesini, chief financial and operating officer, scelti a settembre come interim co-CEO e membri esecutivi di un comitato per la Transizione della Leadership. Il comitato era responsabile dell’identificazione del nuovo ceo a seguito delle dimissioni di Matteo Fantacchiotti (ne avevamo parlato qui).

Simon Hunt ha maturato profonda esperienza nel settore dei premium spirit. In particolare, ha trascorso 14 anni in William Grant&Sons, proprietaria del portafoglio di Scotch whisky single malt più venduto al mondo, oltre che di marchi rilevanti nelle categorie del gin e della tequila, ricoprendo ruoli di responsabilità (da president & managing director of North America a chief commercial officer, fino a essere promosso chief executive officer dal 2016 al 2020). Ha inoltre lavorato in Diageo, in Allied Domecq e Pernod Ricard. Più recentemente, dopo due anni come consulente strategico di aziende di spirit premium, nel 2022 è stato nominato ceo di Catalyst Spirits, che è la società operativa dietro marchi come Howler Head in cui Campari Group ha acquisito nel 2022 una partecipazione di minoranza e i diritti di distribuzione.

“Durante i miei oltre tre decenni di esperienza nell’industria degli spirit – ha detto Hunt commentando la nuova nomina – ho sempre nutrito grande stima per Campari Group per la sua storia unica, il solido portafoglio di brand iconici, la cultura aziendale, la continua sovraperformance e l’eccezionale storia di crescita. Sono onorato ed entusiasta di cogliere questa straordinaria opportunità e non vedo l’ora di collaborare con un leadership team di talento quale quello di Campari Group e con tutta l’organizzazione per continuare a consolidare l’eredità e i successi degli ultimi decenni, elevando il potenziale e l’ambizione di crescita del Gruppo a livelli ancora più elevati”.

michela.cannovale@lcpublishinggroup.com

SHARE