Cambi ai vertici di Finint Private Bank da aprile 2024
Paolo Tenderini (in foto a destra), fino a giugno country head di Edmond de Rothschild per l’Italia, e in precedenza responsabile clientela ultra high net worth e mid market di UBS in Italia ed amministratore delegato di Camperio SIM, entra nel Consiglio di Amministrazione di Finint Private Bank – banca private del Gruppo Banca Finint, specializzata in consulenza evoluta e gestioni patrimoniali – con la delega sulle attività private in affiancamento ad Antonio Marangi (in foto a sinistra), amministratore delegato della banca. Al termine del periodo di affiancamento, ad aprile 2024, Paolo Tenderini diventerà amministratore delegato ed Antonio Marangi assumerà il ruolo di vice presidente esecutivo focalizzandosi sulle tematiche strategiche di crescita e innovazione.
L’arrivo di Paolo Tenderini accelera ulteriormente il progetto di crescita di Finint Private Bank dopo l’incorporazione del ramo di azienda di Unica SIM, l’avvio delle attività della Direzione Clientela Istituzionale guidata da Jacopo Ceccatelli, lo sviluppo di sinergie con le attività corporate rivolte alle PMI di Banca Finint e l’entrata di 46 nuovi private banker nell’arco degli ultimi due anni.
Paolo Tenderini, classe ‘65, ha una carriera interamente dedicata al servizio alla clientela di primario standing. Entrato nel 1990 in Camperio SIM ha strutturato e gestito l’attività di wealth management per il family office fino a ricoprire dal 2000 al 2005 il ruolo di Amministratore Delegato. Dal 2006 in UBS Italia, ha creato e sviluppato l’attività con gli intermediari finanziari (FIM) fino al 2013 ed ha poi assunto nel 2014 la responsabilità sul segmento mid market (segmento imprenditori) cui ha aggiunto, nel 2015, quella sul segmento ultra-high network (clientela di fascia molto elevata). Nel 2017 è passato a Edmond de Rothschild con il ruolo di country head per l’Italia e di Amministratore Delegato della SGR.
“Abbiamo chiesto a Paolo Tenderini di unirsi a noi per beneficiare del suo bagaglio di esperienze nella gestione della clientela di standing molto elevato, maturata in oltre 20 anni di esperienze con i più importanti operatori internazionali del settore – ha affermato Marangi -. Nel corso del 2023, Tenderini condividerà con me la responsabilità sul core business della banca per poi, a partire dall’assemblea di bilancio dell’aprile 2024, separare le attività operative e da quelle più strategiche. Curerà le prima assumendo il ruolo di AD della banca. In quest’ottica, gli ho chiesto di sfruttare i prossimi mesi per massimizzare la sua spinta commerciale e la sua capacità di innovazione prima di essere assorbito a tempo pieno dal ruolo di AD”.
“Ritengo che Finint Private Bank, grazie al modello di business orientato alla consulenza evoluta che rappresenta circa il 43% degli AuM, rappresenti la scelta ideale per consolidare un’esperienza sempre più orientata alle complesse esigenze delle famiglie, degli imprenditori e dei professionisti. La combinazione dell’approccio consulenziale di Finint Private Bank con la competenza di Banca Finint nella fornitura di soluzioni personalizzate alle imprese e agli imprenditori – ha comunicato Tenderini – rappresenta una risposta altamente efficacie e distintiva nel panorama del Private Banking”.