BumoBee, il progetto per aziende venete che fanno innovazione sociale
Misurare l’impatto sociale delle aziende per capirne le potenzialità in termini di appeal del marchio, reputazione e competitività dell’impresa. È un progetto promosso dalla fondazione Ca’ Foscari di Venezia – col sostegno della Regione – “BumoBee-Business models for benefit enterprises”, che si ispira al “modello veneto” di relazione tra impresa e territorio e che parte dall’equazione che un’azienda più attenta ai costi sociali e ambientali della produzione sarebbe premiata in termini di ricavi, allargamento e fidelizzazione della clientela.
Col progetto BumoBee, che si inserisce nel contenitore “HappyMany” che la storica università veneziana ha messo in campo sull’innovazione sociale, trenta imprese venete innovative sul piano sociale sono accompagnate in un percorso atto a valutare le ricadute del proprio impegno a favore di inclusione ed ecologia sul proprio modello di business: l’idea è che un maggiore impegno rafforzi l’immagine dell’azienda e migliori le sue performance di vendita. Dieci delle trenta imprese che hanno deciso di istituzionalizzare il proprio engagement sociale inserendolo nello statuto o certificandolo daranno vita alla prima business community di B Corp e Società Benefit, figura giuridica introdotta nel 2016 in Italia.
Ecco alcune delle aziende venete che hanno aderito al progetto BumoBee: la trevigiana Mida, che gestisce negozi di abbigliamento scegliendo marchi animal free e sostiene iniziative sociali, a breve sarà Società Benefit; a seguire, si certificheranno B Corp la cartotecnica vicentina Arbos (Solagna), che ha improntato la produzione al riciclo e alla sostenibilità; la cantina Cielo e Terra di Montorso Vicentino, che lavora riducendo l’impatto ambientale e supporta progetti solidali; la cooperativa calzaturiera padovana Solidalia (Vigonza), che costruisce inclusione sociale inserendo persone fragili e disoccupati; e ancora Service Vending, attiva a Santa Lucia di Piave (Treviso) nella distribuzione automatica con la scelta esclusiva di prodotti bio ed equosolidali (già Società Benefit grazie al progetto).