Benefit aziendali, cosa vogliono davvero gli italiani?
Da sempre l’accesso a benefit aziendali rappresenta un valore aggiunto per i lavoratori italiani anche se, complice la profonda evoluzione degli stili di vita in atto, esigenze e desiderata sembrano mutare di pari passo. Urban Sports Club ha condotto un’indagine tra i propri utenti da cui è chiaramente emersa la crescente difficoltà a creare un equilibrio tra sfera lavorativa e vita privata, dove spesso i momenti da dedicare al proprio benessere fisico ed emotivo vengono sacrificati.
Un terzo degli italiani (33%), infatti, rinuncia a praticare attività sportiva a causa del consueto prolungarsi degli orari lavorativi. Secondo la ricerca di Urban Sports Club, poi, 7 lavoratori italiani su 10 (70%) dispongono di benefit aziendali e tra questi spiccano in ordine di popolarità quelli che rispondono a bisogni più basilari, come mensa o buoni pasto (52%), assicurazione sanitaria aziendale (47%) e prodotti di primaria necessità, quali acqua, caffè e snack in ufficio (45%).
Scorrendo questa speciale top 10, occorre arrivare alla settima posizione per trovare indennità riconducibili all’area del benessere personale: infatti, solo un quinto degli italiani (21%) dispone di benefit legati all’attività fisica, si tratta per lo più di convenzioni con centri fitness (15%) e accesso alla palestra aziendale (6%). Tuttavia, in base ai dati di Urban Sports Club, per i lavoratori italiani risulta centrale la sfera dei servizi legati alla cura della persona in senso ampio, dal benessere fisico alla crescita individuale.
Per questo, in primis amerebbero ricevere una convenzione con centri sportivi (52%), mentre in seconda battuta vorrebbero partecipare a corsi di formazione e aggiornamento o accedere a borse di studio (42%). Chiudono il podio dei desiderata, entrambi a pari merito (28%), assicurazione sanitaria aziendale e check-in alla palestra aziendale.