Banca Mediocredito Friuli Venezia Giulia perfeziona cessione da 40 milioni di crediti e contratti non performing

Banca Mediocredito del Friuli Venezia Giulia (Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea) ha perfezionato un’operazione di cessione di un portafoglio di crediti e contratti leasing immobiliare su posizioni non performing classificate “a sofferenza”.

La cessione, del valore di circa 40 milioni di euro, riguarda crediti, contratti e beni immobili e vede come investitore un primario soggetto finanziario nazionale.

Si tratta di uno schema di cessione innovativo che utilizza le possibilità concesse dalle modifiche legislative alla Legge 130/99, intervenute con Legge 96/17, che aprono nuovi e interessanti scenari per la riduzione dei portafogli NPL di banche e intermediari finanziari attraverso la cessione in blocco di crediti e beni immobili rivenienti da contratti leasing risolti. In dettaglio, la normativa permette alle società veicolo di acquistare i crediti non performing insieme agli immobili (o altri beni strumentali) collegati a quei crediti, con l’annesso vantaggio (per chi origina l’operazione) di poter eseguire la cessione in un’unica operazione complessiva, ottenendo maggiori possibilità di recupero in termini di tempo e di valore finale.

Il closing dell’operazione giunge al termine di un intenso lavoro preliminare, per via delle sue caratteristiche innovative, che ha visto coinvolti, oltre a Banca Mediocredito FVG, anche Finint Securitization Group come arranger e lo studio RCC nel ruolo di advisor legale, insieme alla struttura legal interna di Iccrea BancaImpresa, guidata da Francesca Peruch (nella foto) responsabile consulenza e perfezionamento contratti di Iccrea BancaImpresa.

Per Banca Mediocredito del Friuli Venezia Giulia, entrata dal luglio scorso nel perimetro del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, l’operazione odierna rappresenta un ulteriore importante passaggio nella riduzione della dimensione dei propri crediti deteriorati.

Gennaro Di Vittorio

SHARE