Azimut acquista CBG Acciai: gli advisor
Azimut Libera Impresa sgr, per conto dei fondi di private equity Azimut Demos 1 e Az ELTIF – Ophelia, ha raggiunto, insieme al gruppo di investimento lussemburghese HLD Group, che investe in minoranza, un accordo vincolante per l’acquisto dell’80% di CBG Acciai da Xenon Private Equity VII. La famiglia dell’imprenditore Filippini Fantoni reinvestirà con una quota di minoranza (20%).
I TEAM INTERNI
Azimut Libera Impresa SGR ha condotto l’investimento con il proprio team composto da Marco Belletti (amministratore delegato, nella foto, a sinistra), Marco Bernardi (partner), Matteo Provezza (investment manager) e Ilaria Lancia (associate).
HLD ha collaborato con il proprio team composto da Alessandro Papetti (partner, nella foto, a destra), Davide Vitrani (associate director), Guglielmo Cucchiara (Associate).
Per CBG Acciai il processo di due diligence ed il coordinamento dell’operazione sono stati curati dal cfo Federico Scalaberni.
Per Xenon Private Equity l’operazione è stata seguita internamente da Franco Prestigiacomo e Francesco Banfi, assistiti da Pavia e Ansaldo e Chiomenti in qualità di advisor legali.
TUTTI GLI ADVISOR
Azimut Libera Impresa e HLD Group sono stati assistiti da studio legale Giovannelli e associati, MN Tax & Legal, Spada Partners, PEA Commercialisti, Orrick e AON.
Giovannelli e associati ha assistito Azimut con un team composto, per gli aspetti corporate dell’operazione, da Alessandro Giovannelli, Matteo Bruni, Claudia Raimondi e Filippo Noci e, per gli aspetti relativi al finanziamento, da Valerio Fontanesi e Massimo Giordano.
MN Tax & Legal ha assistito HLD Europe nell’operazione di investimento con il partner Emiliano Nitti, la senior associate Giulia Perizzi, l’associate Mattea Carretta e i junior associate Marco Romeo e Chiara Rinaldi.
Spada Partners ha curato la tax due diligence con il partner Luca Zoani, i senior associate Pasquale Miracolo e Matteo Danelli e gli associate Pierpaolo Colucci e Gianmaria Bascherini.
Lo studio PEA Commercialisti con Fabrizio Pea ha agito come advisor M&A.
Orrick, con il partner Pietro Merlino, ha analizzato gli aspetti antitrust dell’investimento di HLD.
AON con Sara Generali ha agito da advisor nella identificazione dell’assicuratore e nella negoziazione della polizza di assicurazione W&I.
Banca Monte dei Paschi di Siena, Intesa Sanpaolo, Bper e Banco Bpm hanno agito in qualità di banche finanziatrici, assistite dallo studio legale Dentons. Il team dello studio è stato coordinato dal partner Alessandro Fosco Fagotto e composto dal senior associate Tommaso Zanirato e dall’associate Giulia Caselli Maldonado.
Xenon Private Equity è stata assistita da Pavia e Ansaldo e Chiomenti in qualità di advisor legali.
In particolare, Pavia e Ansaldo ha agito con un team composto dal socio Giuseppe Besozzi e dalla associate Erica Lepore. Il team multidisciplinare di Chiomenti era invece composto dal socio Luigi Vaccaro con gli associate Maria Laura Zucchini e Jacopo Frontali per gli aspetti societari, il socio Raul-Angelo Papotti e la senior associate Elisabetta Pavesi per gli aspetti fiscali e la senior Fiona Gittardi per gli aspetti giuslavoristi.