Save the Brand 2016

Il Save the Brand, giunto alla sua terza edizione, è organizzato da legalcommunity.it,  financecommunity.it,  inhousecommunity.it  e foodcommunity.it e ICM Advisors, con la partnership di Leasys e CBA Studio Legale e Tributario.

Nel corso della serata di gala verrà celebrato il Made in Italy nei settori delle tre F – Food Fashion Furniture – e verrà presentata in esclusiva una ricerca condotta da ICM Advisors per legalcommunity.it.

La partecipazione all’evento è su invito.
Per informazioni scrivere a eventi@lcpublishinggroup.it.

Quelle che seguono sono le aziende italiane che meglio hanno saputo trasformare in crescita il valore del proprio marchio. Queste realtà sono state selezionate tra le 50 eccellenze, individuate dalla ricerca esclusiva di settore sviluppata da ICM Advisors, che si sono distinte nell’ambito delle tre F per: crescita del branded business, redditività del brande business e internazionalizzazione. Inoltre, nel corso della serata sono stati conferiti anche cinque riconoscimenti nelle categorie eccellenza fashion, eccellenza food, eccellenza furniture e brand dei brand.

 

Crescita del branded business 
Aziende che hanno saputo trasformare in crescita l’opportunità derivante dall’evoluzione dell’approccio del consumatore e che hanno costruito e veicolato con il loro marchio un’offerta di vero valore portando sul mercato innovazione, vantaggi e utilità reali.

DIADORA (fashion)
HERNO (fashion)
L’AROMATIKA – Caffè Borbone (food)
RED LIONS – MUTTI (food)
VENCHI (food)

 

Redditività del branded business 
Aziende che hanno saputo distinguersi negli ultimi anni con buone performance rispetto all’andamento del settore e superare la congiuntura negativa puntando sulla creazione di valore e sulla redditività del branded business.

FLEXFORM (furniture)
FONTI DI VINADIO (food)
HAUSBRANDT TRIESTE 1892 (food)
LATTERIA MONTELLO (food)

 

Internazionalizzazione 
Aziende che, in un panorama competitivo dove gli universi di Food, Fashion e Furniture sono sempre più interconnessi per affinità culturale e di mercato, hanno puntato fortemente sull’internazionalizzazione sviluppando il proprio business sui mercati esteri.

LA SPORTIVA (fashion)
MOLESKINE (fashion)
MONINI (food)
VICINI – GIUSEPPE ZANOTTI DESIGN (fashion)

 

Premio all’eccellenza Fashion

Menzione per le “sinergie digitali” al brand che ha lanciato la sua boutique virtuale per il mercato americano presentando per l’occasione le cuffie limited edition fatte a mano a marchio PRYMA, disponibili solo nell’e-shop.
CANALI (fashion)

Menzione per la “customer experience” al brand che, con l’iniziativa “Walking pleasure”, lanciata in occasione dei 70 anni del brand simbolo del Made in Italy, ha riaffermato la mission aziendale da sempre volta a creare prodotti di grande eleganza e qualità in grado di accompagnare l’esperienza quotidiana della camminata.
MORESCHI (fashion)

 

Premio all’eccellenza Food 

Menzione per la “diffusione della cultura Made in Italy” a un brand che è tra i fondatori di Gradita, rete di imprese italiane d’eccellenza nel campo alimentare nata nel 2016 con l’obiettivo, tra gli altri, di diffondere la cultura del Made in Italy e della dieta mediterranea.
DIVELLA (food)

 

Premio all’eccellenza Furniture 
Menzione per il “binomio tecnologia e design” a un brand che, nel processo di reinterpretazione degli ambienti lavorativi, ha proposto soluzioni come Snooze, il pannello fonoassorbente per pareti e soffitti creato per rendere più accogliente e migliorare la qualità acustica di qualsiasi spazio dell’ufficio e, al tempo stesso, arredare e dare carattere agli ambienti grazie ad un’ampia scelta di tessuti.
PEDRALI (furniture)

 

Premio Brand dei Brand 
Premio a un progetto nato con l’obiettivo di promuovere e sostenere le eccellenze italiane, composte spesso di piccoli e piccolissimi produttori, in tutta la Penisola e nei principali Paesi del mondo, Stati Uniti in testa. Un successo che, a parere della giuria di qualità, si basa su un business model originale, solido ed efficiente ma ha la sua cassa di risonanza in una comunicazione di rara efficacia, che utilizza tutte le leve del communications marketing unite a forti accenti di sostenibilità e responsabilità per farsi vedere, ascoltare e apprezzare da consumatori, partner, giornalisti e altri pubblici d’interesse.
EATALY (food)

Main Sponsor

Sponsor

Sponsor Tecnico

Con il Patrocinio

Dettagli

Inizio Evento:

03/11/2016 00:00

Luogo

Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci

Il Save the Brand, giunto alla sua terza edizione, è organizzato da legalcommunity.it,  financecommunity.it,  inhousecommunity.it  e foodcommunity.it e ICM Advisors, con la partnership di Leasys e CBA Studio Legale e Tributario.

Nel corso della serata di gala verrà celebrato il Made in Italy nei settori delle tre F – Food Fashion Furniture – e verrà presentata in esclusiva una ricerca condotta da ICM Advisors per legalcommunity.it.

La partecipazione all’evento è su invito.
Per informazioni scrivere a eventi@lcpublishinggroup.it.

Quelle che seguono sono le aziende italiane che meglio hanno saputo trasformare in crescita il valore del proprio marchio. Queste realtà sono state selezionate tra le 50 eccellenze, individuate dalla ricerca esclusiva di settore sviluppata da ICM Advisors, che si sono distinte nell’ambito delle tre F per: crescita del branded business, redditività del brande business e internazionalizzazione. Inoltre, nel corso della serata sono stati conferiti anche cinque riconoscimenti nelle categorie eccellenza fashion, eccellenza food, eccellenza furniture e brand dei brand.

 

Crescita del branded business 
Aziende che hanno saputo trasformare in crescita l’opportunità derivante dall’evoluzione dell’approccio del consumatore e che hanno costruito e veicolato con il loro marchio un’offerta di vero valore portando sul mercato innovazione, vantaggi e utilità reali.

DIADORA (fashion)
HERNO (fashion)
L’AROMATIKA – Caffè Borbone (food)
RED LIONS – MUTTI (food)
VENCHI (food)

 

Redditività del branded business 
Aziende che hanno saputo distinguersi negli ultimi anni con buone performance rispetto all’andamento del settore e superare la congiuntura negativa puntando sulla creazione di valore e sulla redditività del branded business.

FLEXFORM (furniture)
FONTI DI VINADIO (food)
HAUSBRANDT TRIESTE 1892 (food)
LATTERIA MONTELLO (food)

 

Internazionalizzazione 
Aziende che, in un panorama competitivo dove gli universi di Food, Fashion e Furniture sono sempre più interconnessi per affinità culturale e di mercato, hanno puntato fortemente sull’internazionalizzazione sviluppando il proprio business sui mercati esteri.

LA SPORTIVA (fashion)
MOLESKINE (fashion)
MONINI (food)
VICINI – GIUSEPPE ZANOTTI DESIGN (fashion)

 

Premio all’eccellenza Fashion

Menzione per le “sinergie digitali” al brand che ha lanciato la sua boutique virtuale per il mercato americano presentando per l’occasione le cuffie limited edition fatte a mano a marchio PRYMA, disponibili solo nell’e-shop.
CANALI (fashion)

Menzione per la “customer experience” al brand che, con l’iniziativa “Walking pleasure”, lanciata in occasione dei 70 anni del brand simbolo del Made in Italy, ha riaffermato la mission aziendale da sempre volta a creare prodotti di grande eleganza e qualità in grado di accompagnare l’esperienza quotidiana della camminata.
MORESCHI (fashion)

 

Premio all’eccellenza Food 

Menzione per la “diffusione della cultura Made in Italy” a un brand che è tra i fondatori di Gradita, rete di imprese italiane d’eccellenza nel campo alimentare nata nel 2016 con l’obiettivo, tra gli altri, di diffondere la cultura del Made in Italy e della dieta mediterranea.
DIVELLA (food)

 

Premio all’eccellenza Furniture 
Menzione per il “binomio tecnologia e design” a un brand che, nel processo di reinterpretazione degli ambienti lavorativi, ha proposto soluzioni come Snooze, il pannello fonoassorbente per pareti e soffitti creato per rendere più accogliente e migliorare la qualità acustica di qualsiasi spazio dell’ufficio e, al tempo stesso, arredare e dare carattere agli ambienti grazie ad un’ampia scelta di tessuti.
PEDRALI (furniture)

 

Premio Brand dei Brand 
Premio a un progetto nato con l’obiettivo di promuovere e sostenere le eccellenze italiane, composte spesso di piccoli e piccolissimi produttori, in tutta la Penisola e nei principali Paesi del mondo, Stati Uniti in testa. Un successo che, a parere della giuria di qualità, si basa su un business model originale, solido ed efficiente ma ha la sua cassa di risonanza in una comunicazione di rara efficacia, che utilizza tutte le leve del communications marketing unite a forti accenti di sostenibilità e responsabilità per farsi vedere, ascoltare e apprezzare da consumatori, partner, giornalisti e altri pubblici d’interesse.
EATALY (food)

Dettagli

Inizio Evento:

03/11/2016 00:00

Luogo

Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci

Sponsor

Sponsor Tecnico

Main Sponsor

Con il Patrocinio

SHARE