Inhousecommunity Awards 2017

Gli Inhousecommunity Awards, giunti alla III edizione, si pongono l’obiettivo di far emergere le eccellenze del mondo delle direzioni affari legali, del personale, dei CFO e delle direzioni affari fiscali.

inhousecommunity.it dedica loro un riconoscimento di settore, il primo in Italia, per continuare a spingere gli attori di questo mondo a migliorarsi ogni giorno.

Per informazioni eventi@lcpublishinggroup.it.

INHOUSECOMMUNITY AWARDS   
3ª Edizione
***
Presentazione edizione 2017

ART. 1 – Soggetti promotori, finalità e periodo di validità: per iniziativa promossa da Lc  S.r.l., editrice del portale inhousecommunity.it al fine, fra l’altro, di stimolare la concorrenza legale nel mondo d’azienda, è indetto per l’anno 2017 l’ “Inhousecommunity Awards” (di seguito la “Iniziativa”) con l’obiettivo di conferire un riconoscimento alle eccellenze legali del mondo d’azienda che si sono distinte per le attività svolte nel periodo dal 1° giugno 2016 al 30 giugno 2017 (di seguito “Periodo di Riferimento delle Attività”).
L’Iniziativa è disciplinata secondo le modalità qui di seguito indicate.

ART. 2 – Modalità di partecipazione e di selezione: la partecipazione all’Iniziativa è riservata alle direzioni affari legali, alle direzioni affari fiscali e CFO e alle direzioni del personale, attive in Italia, nel Periodo di Riferimento delle Attività (separatamente e congiuntamente, di seguito i “Partecipanti”).

a. Prima fase: individuazione e classificazione dei Partecipanti  

I Partecipanti saranno preliminarmente individuati e nominati attraverso questionari; sulla base dei risultati emersi dalle ricerche effettuate nel corso del Periodo di Riferimento delle Attività, inhousecommunity.it provvederà a stilare le liste dei Partecipanti inserendoli all’interno di una o più delle seguenti categorie pre-determinate:

1) INHOUSECOMMUNITY AWARDS – in collaborazione con CastaldiPartners
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

2) ASSICURAZIONI – in collaborazione con AMTF Avvocati
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

3) BANCHE, FINANZA –  in collaborazione con Gatti Pavesi Bianchi
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

4) BANCHE, FINANZA TAX – in collaborazione con Stufano Gigantino Cavallaro
– tax team dell’anno
– tax director dell’anno

5) CHIMICO, FARMACEUTICO, SALUTE –  in collaborazione con Portolano Cavallo
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

6) ENERGY – in collaborazione con Gebbia Bortolotto
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

7) ENTERTAINMENT, SPORT  – in collaborazione con Latham & Watkins
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

8) FOOD & BEVERAGE – in collaborazione con Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

9) INDUSTRIA – in collaborazione con Dramis Ammirati e Associati
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

10) INFRASTRUTTURE, COSTRUZIONI, TRASPORTI  
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

11) LARGO CONSUMO, DISTRIBUZIONE, E COMMERCE  
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

12) AMBIENTALE/GREEN ECONOMY – in collaborazione con CDRA  
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

13) HR – in collaborazione con Fava & Associati
– hr team dell’anno
– hr dell’anno

14) MODA, LUSSO, DESIGN – in collaborazione con Limatola Avvocati
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

15) REAL ESTATE – in collaborazione con Gebbia Bortolotto  
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

16) SERVIZI, CONSULENZA
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

17) TAX – in collaborazione con Baker McKenzie
– tax group dell’anno
– tax director dell’anno

18) TMT, HIGH TECH – in collaborazione con Orsingher Ortu
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

19) EDITORIA – in collaborazione con Orsingher Ortu
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

20) FINANZA  E AMMINISTRAZIONE –  in collaborazione con Carnelutti Studio Legale Associato
– direzione finanza e amministrazione dell’anno
– professionista  dell’anno (Cfo)

21) INHOUSECOMMUNITY AWARDS (NOTAI) 
– studio notarile dell’anno
– notaio dell’anno

22) COMPLIANCE
– in house team dell’anno
– direttore dell’anno

*Nessuno studio legale indipendente riceverà alcun riconoscimento.

Le lista dei Partecipanti sarà pubblicata sul sito www.inhousecommunity.it entro venerdì 15 settembre 2017.

b. Seconda fase: graduatoria dei Finalisti dopo il voto online
Inhousecommunity.it attraverso un sistema di voto on line, attribuirà un punteggio da A a C dove A rappresenta il rating migliore e C quello peggiore.

c. Terza fase: graduatoria dei Finalisti e riunione della Giuria
Per l’assegnazione dei riconoscimenti ai migliori Finalisti si prenderà in considerazione le operazioni svolte (valore e numero) nel Periodo di Riferimento delle Attività.
I finalisti verranno proposti alla Giuria che, per ognuna delle categorie individuate e attraverso il proprio voto, decreterà i vincitori ai quali assegnare il riconoscimento.

ART. 3 – Comunicazione progetti finalisti e cerimonia di premiazione: la comunicazione dei nominativi dei migliori Finalisti per ognuna delle categorie individuate, sarà fatta giovedì 12 ottobre 2017, a partire dalle ore 20:00 durante la Serata di Gala degli Inhousecommunity Awards.

Lc S.r.l. si riserva di comunicare tempestivamente ai Partecipanti/Finalisti ulteriori dettagli in merito alle modalità di partecipazione e svolgimento della Serata di Gala.

ART. 4 – Formalizzazione e ritiro del riconoscimento: l’assegnazione del riconoscimento ai miglior Finalisti per ognuna delle categorie individuate sarà formalizzata dalla Giuria durante la Serata. Il riconoscimento non avrà alcun valore economico, trattandosi di un riconoscimento pubblico di natura meramente simbolica.

La formalizzazione del riconoscimento avverrà soltanto nei confronti del relativo miglior Finalista, per ciascuna categoria di riferimento, che dovrà personalmente partecipare alla Serata e ritirare il riconoscimento assegnatogli.

Il mancato ritiro del riconoscimento durante la Serata da parte di un rappresentante istituzionale del miglior Finalista, in qualunque categoria, e del diretto interessato in qualunque categoria sarà irrevocabilmente intesa quale rinuncia al riconoscimento che, in tale ipotesi, sarà automaticamente assegnato al miglior Finalista della categoria corrispondente, classificatosi immediatamente dopo al miglior Finalista rinunciatario.

Lc  S.r.l., editrice di inhousecommunity.it autorizza i migliori Finalisti allo sfruttamento dei benefici d’immagine derivanti dall’ottenimento del riconoscimento “Inhousecommunity Awards – edizione 2017”.

In house counsel dell’anno

Nicola Verdicchio – Pirelli

Ha contribuito in maniera decisiva alla grande trasformazione che ha interessato il gruppo negli ultimi due anni, conclusasi con il recente ritorno a piazza Affari.

 

In house team dell’anno

Enel

Una squadra che negli anni ha saputo misurarsi in aree di competenza nuove, sviluppare punti di vista differenti ed elaborare soluzioni innovative in grado di produrre valore per l’azienda. A guidarla un professionista di livello eccelso.

 

Studio notarile dell’anno

RS Notai

Nell’ultimo anno lo studio si è distinto per reputazione, rilevanza delle operazioni in cui è stato coinvolto e standing dei clienti con cui ha lavorato.

 

Notaio dell’anno

Carlo Marchetti – Studio Notarile Marchetti

Segnalato dal mercato quale professionista di grande levatura e capacità, ha preso parte ad alcune fra le principali operazioni dell’anno.

 

Best practice Restructuring

Paolo Quaini – Alitalia

Con alle spalle oltre 20 anni di carriera, ha sviluppato sensibilità e interesse verso le missioni complicate. Si è recentemente unito alla squadra dei commissari che stanno lavorando al risanamento di una delle maggiori aziende italiane.

 

Cfo dell’anno

Patrizia Savi – Sea

Gli operatori del settore la descrivono come una professionista altamente qualificata e di grande esperienza, riconosciuta in particolare per il suo stile equilibrato e deciso.

 

Direzione Finanza e amministrazione dell’anno

Trussardi

Il mercato la segnala tra le direzioni finanza e amministrazione con maggiori competenze tecniche e specializzazione, composta da professionisti di altissimo livello.

 

In house counsel dell’anno Ambientale green economy

Edgar Baird Miller – Enel Green Power

Guida uno dei team più attivi nel settore. Ha grandi abilità nella soluzione di questioni particolarmente complesse di diritto societario.

 

In house team dell’anno Ambientale green economy

ERG

È il team di uno dei principali operatori del settore. Ha sviluppato una strategia legale unica e coerente che ha messo in atto nel corso degli anni in diverse e complesse operazioni.

 

Best practice Energy

Federico Piccaluga -Dufenergy Trading

È un general counsel molto preparato e stimato dagli operatori del settore. Guida l’ufficio legale di un gruppo energetico svizzero che nel corso dell’anno ha lavorato a diverse operazioni.

 

In house counsel dell’anno Energy

Alessio Minutoli – Italgas

È il direttore affari legali, societari e compliance del gruppo che lo scorso anno ha debuttato in piazza Affari dopo aver lasciato la casa madre. Lavora nel mercato energetico dal 2003.

 

In house team dell’anno Energy

Axpo Italia

Un team conosciuto e stimato dal mercato, appartenente a un gruppo che negli ultimi mesi è stato protagonista di importanti operazioni societarie.

 

In house counsel dell’anno Real Estate

Roberto Schiavelli – DeA Capital Real Estate SGR

È alla guida di un team legale che nell’ultimo anno ha seguito alcune tra le principali operazioni del settore immobiliare in ordini di dimensioni e di standing delle controparti.

 

In house team dell’anno Real Estate

Aedes SIIQ

È l’ufficio legale di una società di investimento immobiliare quotata che negli ultimi 12 mesi ha portato avanti operazioni complesse e di grande valore.

 

Best practice Finance restructuring

Antonio La Verghetta – UBS AG

Ha seguito la ristrutturazione delle attività Wealth Managment di UBS in Europa. Un’operazione che ha portato alla creazione di un unico hub paneuropeo a Francoforte.

 

In house counsel dell’anno Banche e finanza

Riccardo Quagliana – Banca Monte dei Paschi di Siena

Un professionista che ha saputo gestire una fase certamente molto complessa e difficile con grande dedizione, capacità e con un ruolo assai proattivo.

 

In house team dell’anno Banche e finanza

Crédit Agricole Corporate and Investment Bank

È il team che secondo numerosi operatori del settore ha saputo distinguersi sul mercato grazie a forti competenze, una visione internazionale e un approccio innovativo.

 

Hr director dell’anno

Agnieszka Podkowinska – Pernigotti

Si è distinta per aver seguito la riorganizzazione della struttura e dei processi della società a seguito del cambio di proprietà avvenuto nel 2013, allineandoli alle linee guida del nuovo azionista.

 

Hr team dell’anno

The Walt Disney Company

È un team ampiamente riconosciuto dal mercato, contribuisce ai risultati aziendali, lavorando al servizio delle persone, supportandone la crescita personale, professionale e organizzativa.

 

Tax director dell’anno

Elena Susani – Zambon

Coordina da oltre 15 anni le problematiche tributarie ordinarie e straordinarie del gruppo. Ha forti competenze sulla fiscalità sia italiana che internazionale.

 

Tax team dell’anno

Salvatore Ferragamo

È il team fiscale di un gruppo italiano di alta moda famoso in tutto il mondo composto da professionisti riconosciuti tra i più esperti del settore.

 

In house counsel dell’anno Tmt, high tech

Antonio Corda – Vodafone Italia

È riconosciuto per le sue solide competenze giuridiche affiancate da spiccate doti manageriali e di comprensione del business.

 

In house team dell’anno Tmt, high tech

TIM

È l’ufficio legale di un gruppo che nel corso dell’ultimo anno ha attravesato una forte trasformazione. Un team che ha saputo adattarsi e, allo stesso tempo, portare avanti i propri obiettivi.

 

In house counsel dell’anno Editoria

Ugo Ettore Di Stefano – Mondadori

È un general counsel di grande esperienza e guida il team legale di uno dei più importanti gruppi editoriali italiani che quest’anno ha confermato la propria leadership sul mercato, anche in ambito digitale.

 

In house team dell’anno Editoria

Editoriale Domus

É il team legale di un gruppo che è riuscito a rinnovare un marchio storico attraverso il restyling del sito di alcuni fra i suoi prodotti più apprezzati, sia su carta che online.

 

Best practice media

Marcello Dolores  Discovery Italia

Insieme al suo team legale, l’azienda ha dato vita a una delle crescite più significative nel mercato televisivo nazionale, posizionandosi tra i primi 4 operatori in Italia.

 

In house counsel dell’anno Chimico, Farmaceutico, Salute

Carmen Di Marino  Dompé Farmaceutici

È molto apprezzata dai professionisti degli studi legali per le sue capacità. Nel corso dell’ultimo anno ha seguito, insieme alla sua squadra, operazioni rilevanti per il settore.

 

In house team dell’anno Chimico, Farmaceutico, Salute

Recordati

È la direzione legale di un gruppo farmaceutico italiano che negli ultimi 15 anni è cresciuto esponenzialmente trasformandosi in una multinazionale grazie a numerose acquisizioni.

 

In house counsel dell’anno Entertainment & Sport

Primiano De Maria – IGT

In soli sette anni è riuscito ad arrivare al vertice della direzione legale italiana del gruppo nato dal matrimonio tra la ex Lottomatica Gtech e l’americana IGT.

 

In house team dell’anno Entertainment & Sport

F.C. Internazionale Milano

La direzione affari legali ha saputo adattarsi a una serie di cambi di proprietà, facendo proprio un approccio più manageriale e orientato al business.

 

In house counsel dell’anno Industria

Umberto Simonelli – Brembo

Un professionista di grande esperienza. È riuscito a integrare la funzione legale nel processo produttivo dell’azienda che, nell’ultimo anno, ha condotto ben dieci operazioni.

 

In house team dell’anno Industria

Fincantieri

È il team di uno dei più importanti complessi cantieristici navali d’Europa e del mondo. Nel corso dell’ultimo anno ha lavorato a importanti operazioni che hanno visto l’ufficio legale in primo piano.

 

In house counsel dell’anno Moda, lusso, design

Antonella Andrioli – Valentino

Una general counsel di grande esperienza, con competenze che vanno oltre l’area legale. È a capo di una struttura organizzata e composta da professionisti di alta seniority.

 

In house team dell’anno Moda, lusso, design

Canali

L’azienda con il suo team legale sta investendo nell’e-commerce in Europa e in Usa.  Di recente ha debuttato nel segmento eyewear affidandosi a un partner specializzato nell’occhialeria di lusso.

 

In house counsel dell’anno Largo consumo, distribuzione, e-commerce

Pietro Minaudo – Percassi

Un professionista che ha coordinato con successo lo sviluppo del piano di investimento e di espansione internazionale delle divisioni cosmetics e retail del gruppo.

 

In house team dell’anno Largo consumo, distribuzione, e-commerce

Amazon Italia

È la squadra del colosso internazionale dell’e-commerce che nell’ultimo periodo ha lavorato al piano di investimenti che prevede la costituzione di due nuovi centri di distribuzione.

 

In house counsel dell’anno Servizi e consulenza

Valerio Bruno – Accenture

Il mercato lo segnala quale professionista di indiscussa competenza e disponibilità. È specializzato in diritto it e ip e cura l’area complex contracting.

 

In house team dell’anno Servizi e consulenza

Sogei

È un team strutturato e altamente specializzato. Nell’ultimo anno ha stipulato contratti per centinaia di milioni di euro e ha registrato una percentuale di vittoria in giudizio pari al 100%.

 

Direttore Compliance dell’anno

Luca Franceschini – Eni

Dal 2015 ha messo la sua più che ventennale esperienza nell’area legale business a disposizione del primo nucleo di compliance creato all’interno della struttura legale del gruppo.

 

In house team dell’anno Compliance

Whirlpool

Nell’ultimo anno la direzione legale in house ha avviato un programma di compliance volto a sviluppare all’interno del gruppo EMEA una cultura di condivisione, dialogo e governance attiva.

 

In house counsel dell’anno Food & beverage

Sandra Mori – Coca-Cola Italia

È una professionista di grande esperienza e guida la direzione legale di uno dei colossi mondiali del comparto alimentare. Nell’ultimo anno si è distinta anche per il forte impegno in tema di diversity.

 

In house team dell’anno Food & beverage

Lavazza

Il team di un’azienda italiana che negli ultimi mesi è stata molto attiva sul fronte m&a. A guidarlo una professionista estremamente preparata e con eccellenti capacità organizzative.

 

In house counsel dell’anno Assicurazioni

Antonio Cangeri  Assicurazioni Generali

Ancora una volta il mercato lo menziona tra i general counsel più influenti e attivi del settore. Nel corso dell’anno ha coordinato diverse attività importanti e contribuisce, insieme al suo team, al processo di riorganizzazione e globalizzazione del gruppo.

 

In house team dell’anno Assicurazioni

Gruppo Assicurativo Poste Vita

Un team di professionisti altamente specializzati. Ha contribuito al successo del gruppo che in pochi anni è riuscito a imporsi quale leader del segmento vita in Italia.

 

In house counsel dell’anno Infrastrutture, costruzioni, traporti

Marco Reggiani – Snam

Un legale di grande esperienza che, nel corso dell’ultimo anno, ha seguito numerose e importanti operazioni con un impatto rilevante sul business del gruppo.

 

In house team dell’anno Infrastrutture, costruzioni, traporti

Sea

È la direzione legale di un’azienda che ha chiuso il 2016 con risultati da record a cui ha contribuito con la riorganizzazione della propria struttura.

 

Tax director dell’anno Banche e finanza

Domenico Muratori – Intesa Sanpaolo

Oltre che un tax director è uno studioso della materia tributaria. Uno dei punti di riferimento del mercato tax bancario del nostro Paese.

 

Tax team dell’anno Banche e finanza

BPER Banca

Il team ha gestito con successo una serie di contenziosi relativi a questioni di fiscalità internazionale, dimostrando di avere capacità e abilità uniche.

Main Sponsor

Sponsor

In Collaborazione con

Dettagli

Inizio Evento:

12/10/2017 18:00

Fine Evento:

12/10/2017 23:00

Luogo

Calabiana Hub

Gli Inhousecommunity Awards, giunti alla III edizione, si pongono l’obiettivo di far emergere le eccellenze del mondo delle direzioni affari legali, del personale, dei CFO e delle direzioni affari fiscali.

inhousecommunity.it dedica loro un riconoscimento di settore, il primo in Italia, per continuare a spingere gli attori di questo mondo a migliorarsi ogni giorno.

Per informazioni eventi@lcpublishinggroup.it.

INHOUSECOMMUNITY AWARDS   
3ª Edizione
***
Presentazione edizione 2017

ART. 1 – Soggetti promotori, finalità e periodo di validità: per iniziativa promossa da Lc  S.r.l., editrice del portale inhousecommunity.it al fine, fra l’altro, di stimolare la concorrenza legale nel mondo d’azienda, è indetto per l’anno 2017 l’ “Inhousecommunity Awards” (di seguito la “Iniziativa”) con l’obiettivo di conferire un riconoscimento alle eccellenze legali del mondo d’azienda che si sono distinte per le attività svolte nel periodo dal 1° giugno 2016 al 30 giugno 2017 (di seguito “Periodo di Riferimento delle Attività”).
L’Iniziativa è disciplinata secondo le modalità qui di seguito indicate.

ART. 2 – Modalità di partecipazione e di selezione: la partecipazione all’Iniziativa è riservata alle direzioni affari legali, alle direzioni affari fiscali e CFO e alle direzioni del personale, attive in Italia, nel Periodo di Riferimento delle Attività (separatamente e congiuntamente, di seguito i “Partecipanti”).

a. Prima fase: individuazione e classificazione dei Partecipanti  

I Partecipanti saranno preliminarmente individuati e nominati attraverso questionari; sulla base dei risultati emersi dalle ricerche effettuate nel corso del Periodo di Riferimento delle Attività, inhousecommunity.it provvederà a stilare le liste dei Partecipanti inserendoli all’interno di una o più delle seguenti categorie pre-determinate:

1) INHOUSECOMMUNITY AWARDS – in collaborazione con CastaldiPartners
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

2) ASSICURAZIONI – in collaborazione con AMTF Avvocati
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

3) BANCHE, FINANZA –  in collaborazione con Gatti Pavesi Bianchi
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

4) BANCHE, FINANZA TAX – in collaborazione con Stufano Gigantino Cavallaro
– tax team dell’anno
– tax director dell’anno

5) CHIMICO, FARMACEUTICO, SALUTE –  in collaborazione con Portolano Cavallo
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

6) ENERGY – in collaborazione con Gebbia Bortolotto
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

7) ENTERTAINMENT, SPORT  – in collaborazione con Latham & Watkins
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

8) FOOD & BEVERAGE – in collaborazione con Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

9) INDUSTRIA – in collaborazione con Dramis Ammirati e Associati
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

10) INFRASTRUTTURE, COSTRUZIONI, TRASPORTI  
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

11) LARGO CONSUMO, DISTRIBUZIONE, E COMMERCE  
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

12) AMBIENTALE/GREEN ECONOMY – in collaborazione con CDRA  
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

13) HR – in collaborazione con Fava & Associati
– hr team dell’anno
– hr dell’anno

14) MODA, LUSSO, DESIGN – in collaborazione con Limatola Avvocati
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

15) REAL ESTATE – in collaborazione con Gebbia Bortolotto  
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

16) SERVIZI, CONSULENZA
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

17) TAX – in collaborazione con Baker McKenzie
– tax group dell’anno
– tax director dell’anno

18) TMT, HIGH TECH – in collaborazione con Orsingher Ortu
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

19) EDITORIA – in collaborazione con Orsingher Ortu
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

20) FINANZA  E AMMINISTRAZIONE –  in collaborazione con Carnelutti Studio Legale Associato
– direzione finanza e amministrazione dell’anno
– professionista  dell’anno (Cfo)

21) INHOUSECOMMUNITY AWARDS (NOTAI) 
– studio notarile dell’anno
– notaio dell’anno

22) COMPLIANCE
– in house team dell’anno
– direttore dell’anno

*Nessuno studio legale indipendente riceverà alcun riconoscimento.

Le lista dei Partecipanti sarà pubblicata sul sito www.inhousecommunity.it entro venerdì 15 settembre 2017.

b. Seconda fase: graduatoria dei Finalisti dopo il voto online
Inhousecommunity.it attraverso un sistema di voto on line, attribuirà un punteggio da A a C dove A rappresenta il rating migliore e C quello peggiore.

c. Terza fase: graduatoria dei Finalisti e riunione della Giuria
Per l’assegnazione dei riconoscimenti ai migliori Finalisti si prenderà in considerazione le operazioni svolte (valore e numero) nel Periodo di Riferimento delle Attività.
I finalisti verranno proposti alla Giuria che, per ognuna delle categorie individuate e attraverso il proprio voto, decreterà i vincitori ai quali assegnare il riconoscimento.

ART. 3 – Comunicazione progetti finalisti e cerimonia di premiazione: la comunicazione dei nominativi dei migliori Finalisti per ognuna delle categorie individuate, sarà fatta giovedì 12 ottobre 2017, a partire dalle ore 20:00 durante la Serata di Gala degli Inhousecommunity Awards.

Lc S.r.l. si riserva di comunicare tempestivamente ai Partecipanti/Finalisti ulteriori dettagli in merito alle modalità di partecipazione e svolgimento della Serata di Gala.

ART. 4 – Formalizzazione e ritiro del riconoscimento: l’assegnazione del riconoscimento ai miglior Finalisti per ognuna delle categorie individuate sarà formalizzata dalla Giuria durante la Serata. Il riconoscimento non avrà alcun valore economico, trattandosi di un riconoscimento pubblico di natura meramente simbolica.

La formalizzazione del riconoscimento avverrà soltanto nei confronti del relativo miglior Finalista, per ciascuna categoria di riferimento, che dovrà personalmente partecipare alla Serata e ritirare il riconoscimento assegnatogli.

Il mancato ritiro del riconoscimento durante la Serata da parte di un rappresentante istituzionale del miglior Finalista, in qualunque categoria, e del diretto interessato in qualunque categoria sarà irrevocabilmente intesa quale rinuncia al riconoscimento che, in tale ipotesi, sarà automaticamente assegnato al miglior Finalista della categoria corrispondente, classificatosi immediatamente dopo al miglior Finalista rinunciatario.

Lc  S.r.l., editrice di inhousecommunity.it autorizza i migliori Finalisti allo sfruttamento dei benefici d’immagine derivanti dall’ottenimento del riconoscimento “Inhousecommunity Awards – edizione 2017”.

In house counsel dell’anno

Nicola Verdicchio – Pirelli

Ha contribuito in maniera decisiva alla grande trasformazione che ha interessato il gruppo negli ultimi due anni, conclusasi con il recente ritorno a piazza Affari.

 

In house team dell’anno

Enel

Una squadra che negli anni ha saputo misurarsi in aree di competenza nuove, sviluppare punti di vista differenti ed elaborare soluzioni innovative in grado di produrre valore per l’azienda. A guidarla un professionista di livello eccelso.

 

Studio notarile dell’anno

RS Notai

Nell’ultimo anno lo studio si è distinto per reputazione, rilevanza delle operazioni in cui è stato coinvolto e standing dei clienti con cui ha lavorato.

 

Notaio dell’anno

Carlo Marchetti – Studio Notarile Marchetti

Segnalato dal mercato quale professionista di grande levatura e capacità, ha preso parte ad alcune fra le principali operazioni dell’anno.

 

Best practice Restructuring

Paolo Quaini – Alitalia

Con alle spalle oltre 20 anni di carriera, ha sviluppato sensibilità e interesse verso le missioni complicate. Si è recentemente unito alla squadra dei commissari che stanno lavorando al risanamento di una delle maggiori aziende italiane.

 

Cfo dell’anno

Patrizia Savi – Sea

Gli operatori del settore la descrivono come una professionista altamente qualificata e di grande esperienza, riconosciuta in particolare per il suo stile equilibrato e deciso.

 

Direzione Finanza e amministrazione dell’anno

Trussardi

Il mercato la segnala tra le direzioni finanza e amministrazione con maggiori competenze tecniche e specializzazione, composta da professionisti di altissimo livello.

 

In house counsel dell’anno Ambientale green economy

Edgar Baird Miller – Enel Green Power

Guida uno dei team più attivi nel settore. Ha grandi abilità nella soluzione di questioni particolarmente complesse di diritto societario.

 

In house team dell’anno Ambientale green economy

ERG

È il team di uno dei principali operatori del settore. Ha sviluppato una strategia legale unica e coerente che ha messo in atto nel corso degli anni in diverse e complesse operazioni.

 

Best practice Energy

Federico Piccaluga -Dufenergy Trading

È un general counsel molto preparato e stimato dagli operatori del settore. Guida l’ufficio legale di un gruppo energetico svizzero che nel corso dell’anno ha lavorato a diverse operazioni.

 

In house counsel dell’anno Energy

Alessio Minutoli – Italgas

È il direttore affari legali, societari e compliance del gruppo che lo scorso anno ha debuttato in piazza Affari dopo aver lasciato la casa madre. Lavora nel mercato energetico dal 2003.

 

In house team dell’anno Energy

Axpo Italia

Un team conosciuto e stimato dal mercato, appartenente a un gruppo che negli ultimi mesi è stato protagonista di importanti operazioni societarie.

 

In house counsel dell’anno Real Estate

Roberto Schiavelli – DeA Capital Real Estate SGR

È alla guida di un team legale che nell’ultimo anno ha seguito alcune tra le principali operazioni del settore immobiliare in ordini di dimensioni e di standing delle controparti.

 

In house team dell’anno Real Estate

Aedes SIIQ

È l’ufficio legale di una società di investimento immobiliare quotata che negli ultimi 12 mesi ha portato avanti operazioni complesse e di grande valore.

 

Best practice Finance restructuring

Antonio La Verghetta – UBS AG

Ha seguito la ristrutturazione delle attività Wealth Managment di UBS in Europa. Un’operazione che ha portato alla creazione di un unico hub paneuropeo a Francoforte.

 

In house counsel dell’anno Banche e finanza

Riccardo Quagliana – Banca Monte dei Paschi di Siena

Un professionista che ha saputo gestire una fase certamente molto complessa e difficile con grande dedizione, capacità e con un ruolo assai proattivo.

 

In house team dell’anno Banche e finanza

Crédit Agricole Corporate and Investment Bank

È il team che secondo numerosi operatori del settore ha saputo distinguersi sul mercato grazie a forti competenze, una visione internazionale e un approccio innovativo.

 

Hr director dell’anno

Agnieszka Podkowinska – Pernigotti

Si è distinta per aver seguito la riorganizzazione della struttura e dei processi della società a seguito del cambio di proprietà avvenuto nel 2013, allineandoli alle linee guida del nuovo azionista.

 

Hr team dell’anno

The Walt Disney Company

È un team ampiamente riconosciuto dal mercato, contribuisce ai risultati aziendali, lavorando al servizio delle persone, supportandone la crescita personale, professionale e organizzativa.

 

Tax director dell’anno

Elena Susani – Zambon

Coordina da oltre 15 anni le problematiche tributarie ordinarie e straordinarie del gruppo. Ha forti competenze sulla fiscalità sia italiana che internazionale.

 

Tax team dell’anno

Salvatore Ferragamo

È il team fiscale di un gruppo italiano di alta moda famoso in tutto il mondo composto da professionisti riconosciuti tra i più esperti del settore.

 

In house counsel dell’anno Tmt, high tech

Antonio Corda – Vodafone Italia

È riconosciuto per le sue solide competenze giuridiche affiancate da spiccate doti manageriali e di comprensione del business.

 

In house team dell’anno Tmt, high tech

TIM

È l’ufficio legale di un gruppo che nel corso dell’ultimo anno ha attravesato una forte trasformazione. Un team che ha saputo adattarsi e, allo stesso tempo, portare avanti i propri obiettivi.

 

In house counsel dell’anno Editoria

Ugo Ettore Di Stefano – Mondadori

È un general counsel di grande esperienza e guida il team legale di uno dei più importanti gruppi editoriali italiani che quest’anno ha confermato la propria leadership sul mercato, anche in ambito digitale.

 

In house team dell’anno Editoria

Editoriale Domus

É il team legale di un gruppo che è riuscito a rinnovare un marchio storico attraverso il restyling del sito di alcuni fra i suoi prodotti più apprezzati, sia su carta che online.

 

Best practice media

Marcello Dolores  Discovery Italia

Insieme al suo team legale, l’azienda ha dato vita a una delle crescite più significative nel mercato televisivo nazionale, posizionandosi tra i primi 4 operatori in Italia.

 

In house counsel dell’anno Chimico, Farmaceutico, Salute

Carmen Di Marino  Dompé Farmaceutici

È molto apprezzata dai professionisti degli studi legali per le sue capacità. Nel corso dell’ultimo anno ha seguito, insieme alla sua squadra, operazioni rilevanti per il settore.

 

In house team dell’anno Chimico, Farmaceutico, Salute

Recordati

È la direzione legale di un gruppo farmaceutico italiano che negli ultimi 15 anni è cresciuto esponenzialmente trasformandosi in una multinazionale grazie a numerose acquisizioni.

 

In house counsel dell’anno Entertainment & Sport

Primiano De Maria – IGT

In soli sette anni è riuscito ad arrivare al vertice della direzione legale italiana del gruppo nato dal matrimonio tra la ex Lottomatica Gtech e l’americana IGT.

 

In house team dell’anno Entertainment & Sport

F.C. Internazionale Milano

La direzione affari legali ha saputo adattarsi a una serie di cambi di proprietà, facendo proprio un approccio più manageriale e orientato al business.

 

In house counsel dell’anno Industria

Umberto Simonelli – Brembo

Un professionista di grande esperienza. È riuscito a integrare la funzione legale nel processo produttivo dell’azienda che, nell’ultimo anno, ha condotto ben dieci operazioni.

 

In house team dell’anno Industria

Fincantieri

È il team di uno dei più importanti complessi cantieristici navali d’Europa e del mondo. Nel corso dell’ultimo anno ha lavorato a importanti operazioni che hanno visto l’ufficio legale in primo piano.

 

In house counsel dell’anno Moda, lusso, design

Antonella Andrioli – Valentino

Una general counsel di grande esperienza, con competenze che vanno oltre l’area legale. È a capo di una struttura organizzata e composta da professionisti di alta seniority.

 

In house team dell’anno Moda, lusso, design

Canali

L’azienda con il suo team legale sta investendo nell’e-commerce in Europa e in Usa.  Di recente ha debuttato nel segmento eyewear affidandosi a un partner specializzato nell’occhialeria di lusso.

 

In house counsel dell’anno Largo consumo, distribuzione, e-commerce

Pietro Minaudo – Percassi

Un professionista che ha coordinato con successo lo sviluppo del piano di investimento e di espansione internazionale delle divisioni cosmetics e retail del gruppo.

 

In house team dell’anno Largo consumo, distribuzione, e-commerce

Amazon Italia

È la squadra del colosso internazionale dell’e-commerce che nell’ultimo periodo ha lavorato al piano di investimenti che prevede la costituzione di due nuovi centri di distribuzione.

 

In house counsel dell’anno Servizi e consulenza

Valerio Bruno – Accenture

Il mercato lo segnala quale professionista di indiscussa competenza e disponibilità. È specializzato in diritto it e ip e cura l’area complex contracting.

 

In house team dell’anno Servizi e consulenza

Sogei

È un team strutturato e altamente specializzato. Nell’ultimo anno ha stipulato contratti per centinaia di milioni di euro e ha registrato una percentuale di vittoria in giudizio pari al 100%.

 

Direttore Compliance dell’anno

Luca Franceschini – Eni

Dal 2015 ha messo la sua più che ventennale esperienza nell’area legale business a disposizione del primo nucleo di compliance creato all’interno della struttura legale del gruppo.

 

In house team dell’anno Compliance

Whirlpool

Nell’ultimo anno la direzione legale in house ha avviato un programma di compliance volto a sviluppare all’interno del gruppo EMEA una cultura di condivisione, dialogo e governance attiva.

 

In house counsel dell’anno Food & beverage

Sandra Mori – Coca-Cola Italia

È una professionista di grande esperienza e guida la direzione legale di uno dei colossi mondiali del comparto alimentare. Nell’ultimo anno si è distinta anche per il forte impegno in tema di diversity.

 

In house team dell’anno Food & beverage

Lavazza

Il team di un’azienda italiana che negli ultimi mesi è stata molto attiva sul fronte m&a. A guidarlo una professionista estremamente preparata e con eccellenti capacità organizzative.

 

In house counsel dell’anno Assicurazioni

Antonio Cangeri  Assicurazioni Generali

Ancora una volta il mercato lo menziona tra i general counsel più influenti e attivi del settore. Nel corso dell’anno ha coordinato diverse attività importanti e contribuisce, insieme al suo team, al processo di riorganizzazione e globalizzazione del gruppo.

 

In house team dell’anno Assicurazioni

Gruppo Assicurativo Poste Vita

Un team di professionisti altamente specializzati. Ha contribuito al successo del gruppo che in pochi anni è riuscito a imporsi quale leader del segmento vita in Italia.

 

In house counsel dell’anno Infrastrutture, costruzioni, traporti

Marco Reggiani – Snam

Un legale di grande esperienza che, nel corso dell’ultimo anno, ha seguito numerose e importanti operazioni con un impatto rilevante sul business del gruppo.

 

In house team dell’anno Infrastrutture, costruzioni, traporti

Sea

È la direzione legale di un’azienda che ha chiuso il 2016 con risultati da record a cui ha contribuito con la riorganizzazione della propria struttura.

 

Tax director dell’anno Banche e finanza

Domenico Muratori – Intesa Sanpaolo

Oltre che un tax director è uno studioso della materia tributaria. Uno dei punti di riferimento del mercato tax bancario del nostro Paese.

 

Tax team dell’anno Banche e finanza

BPER Banca

Il team ha gestito con successo una serie di contenziosi relativi a questioni di fiscalità internazionale, dimostrando di avere capacità e abilità uniche.

Dettagli

Inizio Evento:

12/10/2017 18:00

Fine Evento:

12/10/2017 23:00

Luogo

Calabiana Hub

Sponsor

Main Sponsor

In Collaborazione con

SHARE