Inhousecommunity Awards 2016

Gli Inhousecommunity Awards, giunti alla II edizione, si pongono l’obiettivo di far emergere le eccellenze del mondo delle direzioni affari legali, del personale, dei CFO e delle direzioni affari fiscali.

Queste sono infatti le professioni che, negli ultimi anni, hanno vissuto una grande evoluzione.

inhousecommunity.it ha perciò deciso di dedicare loro un riconoscimento di settore, il primo in Italia, per continuare a spingere gli attori di questo mondo a migliorarsi ogni giorno.

INHOUSECOMMUNITY AWARDS  
2ª Edizione
***
Presentazione edizione 2016

ART. 1 – Soggetti promotori, finalità e periodo di validità: per iniziativa promossa da Lc S.r.l., editrice del portale inhousecommunity.it al fine, fra l’altro, di stimolare la concorrenza legale nel mondo d’azienda, è indetto per l’anno 2016 l’ “Inhousecommunity Awards” (di seguito la “Iniziativa”) con l’obiettivo di conferire un riconoscimento alle eccellenze legali del mondo d’azienda che si sono distinte per le attività svolte nel periodo dal 1° giugno 2015 al 30 giugno 2016 (di seguito “Periodo di Riferimento delle Attività”).
L’Iniziativa è disciplinata secondo le modalità qui di seguito indicate.

ART. 2 – Modalità di partecipazione e di selezione: la partecipazione all’Iniziativa è riservata alle direzioni affari legali, alle direzioni affari fiscali e CFO e alle direzioni del personale, attive in Italia, nel Periodo di Riferimento delle Attività (separatamente e congiuntamente, di seguito i “Partecipanti”).

a. Prima fase: individuazione e classificazione dei Partecipanti 

I Partecipanti saranno preliminarmente individuati e nominati attraverso questionari; sulla base dei risultati emersi dalle ricerche effettuate nel corso del Periodo di Riferimento delle Attività, inhousecommunity.it provvederà a stilare le liste dei Partecipanti inserendoli all’interno di una o più delle seguenti categorie pre-determinate:

1) INHOUSECOMMUNITY AWARDS – in collaborazione con Eversheds

– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

2) ASSICURAZIONI – in collaborazione con Norton Rose Fulbright
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

3) BANCHE, FINANZA – in collaborazione con Craca Di Carlo Guffanti Pisapia Tatozzi & Associati
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

4) CHIMICO, FARMACEUTICO, SALUTE
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

5) ENERGY – in collaborazione con Watson Farley Williams
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

6) ENTERTAINMENT, SPORT 
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

7) FOOD & BEVERAGE – in collaborazione con Withers Studio Legale
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

8) INDUSTRIA – in collaborazione con Pedersoli
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

9) INFRASTRUTTURE, COSTRUZIONI, TRASPORTI 
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

10) LARGO CONSUMO, DISTRIBUZIONE, E COMMERCE 
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

11) HR LEGAL – in collaborazione con Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
– in house team dell’anno
– professionista dell’anno

12) MODA, LUSSO, DESIGN – in collaborazione con Limatola Avvocati
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

13) REAL ESTATE 
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

14) SERVIZI, CONSULENZA – in collaborazione con CastaldiPartners
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

15) TAX – in collaborazione con Russo De Rosa Associati
– tax group dell’anno
– tax director dell’anno

16) TMT, HIGH TECH, EDITORIA – in collaborazione con Nctm Studio Legale
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

17) BEST PRACTICE INFRASTRUTTURE

18) BEST PRACTICE BANCHE E FINANZA

19) FINANZA E AMMINISTRAZIONE – in collaborazione con Carnelutti Studio Legale Associato
– in house team dell’anno
– professionista dell’anno (Cfo)

20) INHOUSECOMMUNITY AWARDS (NOTAI) – in collaborazione con Stewart Title 
– studio notarile dell’anno
– notaio dell’anno

*Nessuno studio legale indipendente riceverà alcun riconoscimento.

Le lista dei Partecipanti sarà pubblicata sul sito www.inhousecommunity.it giovedì 30 giugno 2016.

b. Seconda fase: graduatoria dei Finalisti dopo il voto online

Inhousecommunity.it attraverso un sistema di voto on line, attribuirà un punteggio da A a C dove A rappresenta il rating migliore e C quello peggiore.

c. Terza fase: graduatoria dei Finalisti e riunione della Giuria

Per l’assegnazione dei riconoscimenti ai migliori Finalisti si prenderà in considerazione le operazioni svolte (valore e numero) nel Periodo di Riferimento delle Attività.
I finalisti verranno proposti alla Giuria che, per ognuna delle categorie individuate e attraverso il proprio voto, decreterà i vincitori ai quali assegnare il riconoscimento.

ART. 3 – Comunicazione progetti finalisti e cerimonia di premiazione: la comunicazione dei nominativi dei migliori Finalisti per ognuna delle categorie individuate, sarà fatta lunedì 10 ottobre 2016, a partire dalle ore 20:00 durante la Serata di Gala degli Inhousecommunity Awards.

Lc S.r.l. si riserva di comunicare tempestivamente ai Partecipanti/Finalisti ulteriori dettagli in merito alle modalità di partecipazione e svolgimento della Serata di Gala.

ART. 4 – Formalizzazione e ritiro del riconoscimento: l’assegnazione del riconoscimento ai miglior Finalisti per ognuna delle categorie individuate sarà formalizzata dalla Giuria durante la Serata. Il riconoscimento non avrà alcun valore economico, trattandosi di un riconoscimento pubblico di natura meramente simbolica.

La formalizzazione del riconoscimento avverrà soltanto nei confronti del relativo miglior Finalista, per ciascuna categoria di riferimento, che dovrà personalmente partecipare alla Serata e ritirare il riconoscimento assegnatogli.

Il mancato ritiro del riconoscimento durante la Serata da parte di un rappresentante istituzionale del miglior Finalista, in qualunque categoria, e del diretto interessato in qualunque categoria sarà irrevocabilmente intesa quale rinuncia al riconoscimento che, in tale ipotesi, sarà automaticamente assegnato al miglior Finalista della categoria corrispondente, classificatosi immediatamente dopo al miglior Finalista rinunciatario.

Lc S.r.l., editrice di inhousecommunity.it autorizza i migliori Finalisti allo sfruttamento dei benefici d’immagine derivanti dall’ottenimento del riconoscimento “Inhousecommunity Awards – edizione 2016”.

 

E’ possibile richiedere a eventi@lcpublishinggroup.it​ il questionario per candidarsi.

Inhousecommunity.it si riserva la possibilità di includere nella lista dei partecipanti le eccellenze del mondo d’azienda indipendentementemente da eventuali autocandidature.

Inhouse team dell’anno
Sky Italia
Il team legale interno del colosso australiano è tra i più attivi del mercato. Una marcia continua – o una battaglia, potremmo anche dire – verso la conquista del mercato televisivo italiano.

 

In house counsel dell’anno
Massimo Mantovani – Eni
Uno dei suoi più grandi meriti è quello di aver dato notorietà e prestigio alla professione di giurista d’impresa come nessuno prima di lui. È infatti considerato il general counsel più famoso e più potente d’Italia.

 

In house team dell’anno Assicurazioni
Assicurazioni Generali
Questo team è stato tra i più attivi degli ultimi anni dal punto di vista delle operazioni, comprese quelle straordinarie. A guidarlo un veterano della professione.

 

In house counsel dell’anno Assicurazioni
Simone Chini – Allianz
Attualmente è responsabile affari legali di una nota società assicurativa e ha un curriculum e un track record di grande qualità.

 

In house team dell’anno Banche e finanza
Intesa Sanpaolo
È il team in house del primo gruppo bancario italiano per capitalizzazione. Il dipartimento guidato da Elisabetta Lunati è presente nelle operazioni economiche più importanti del Paese.

 

In house counsel dell’anno Banche e finanza
Massimiliano Lovati – Banca popolare di Milano
Questo professionista si è fatto promotore di un progetto di riorganizzazione digitale delle procedure gestite dalla funzione affari legali che ha diminuito il rischio operativo.

 

In house team dell’anno Chimico, farmaceutico, salute
Recordati
Parliamo del team legale di un gruppo farmaceutico italiano di rilevanza internazionale che nel corso degli ultimi anni ha messo a segno importanti acquisizioni.

 

In house counsel dell’anno Chimico, farmaceutico, salute
Laura Tricomi – Isagro
Ha un passato in primari studi legali internazionali. Adesso è group director legal affairs di una società quotata alla Borsa di Milano che opera nel settore chimico. Apprezzata dal mercato per la sua presenza e la massima disponibilità al confronto.

 

In house team dell’anno Editoria
Mondadori
Nell’ultimo anno il gruppo editoriale e il suo team legale sono stati tra i più attivi del mercato, mettendo a segno acquisizioni di importanza strategia nel comparti media e it.

 

In house counsel dell’anno Editoria
Bepi Pezzulli – Italiaonline
Formazione anglosassone e attenzione per la parte finanziaria fanno di questo general counsel uno dei professionisti più apprezzati del mercato. Al momento è impegnato in un progetto che punta a a fare del capoluogo lombardo la nuova capitale finanziaria europea

 

In house team dell’anno Energia
Saipem
Dall’aumento di capitale alla cessione a Fondo strategico, il team legale della nota azienda attiva nel settore petrolifero è stato tra i più attivi del mercato nel 2016.

 

In house counsel dell’anno Energia
Marco Reggiani – Snam
È considerato tra i più esperti del mondo dell’energia. Nel corso dell’ultimo anno ha seguito con il suo team numerose e importanti operazioni di acquisizione.

 

In house team dell’anno Entertainment, Sport
Costa Crociere
Il team legale ha assistito la società in momenti delicati, difendendo l’immagine e la reputazione del suo brand.

 

In house counsel dell’anno Entertainment, Sport
Luigi Condorelli – The Walt Disney Company
Dal 2010 lavora come responsabile dell’ufficio legale della filiale italiana della colosso americano dell’entertainment. Secondo il mercato ha esperienza e un’ottima gestione del lavoro.

 

In house team dell’anno Food, Beverage
Campari
È la società italiana che negli ultimi anni – grazie al lavoro del team in house – ha acquisito più brand, sia italiani che stranieri, diventando un campione nazionale dell’m&a.

 

In house counsel dell’anno Food, Beverage
Filippo Maria Catenacci – Burger King
Dopo più di un decennio come avvocato di studio, il professionista è passato alla carriera in house e sta guidando l’espansione di una nota catena del settore food.

 

In house team dell’anno Industria
Fca Italy
Dalla fusione con Chrysler il gruppo ha continuato il suo percorso di ascesa nel mercato automobilistico grazie anche al supporto del proprio team legale in house.

 

In house counsel dell’anno Industria
Fabio Fagioli – Maire Tecnimont
È uno dei giuristi d’impresa più attivi sul fronte m&a e uno dei nomi su cui il mercato punta di più.

 

In house team dell’anno Infrastrutture, Trasporti, Costruzioni
Alitalia
Dopo la maxi-fusione con Etihad Airways, il team di questa società continua a lavorare su diversi fronti, conquistando ampia visibilità e affermazione sul mercato.

 

In house counsel dell’anno Infrastrutture, Trasporti, Costruzioni
Pierluigi Zaccaria – SEA Aeroporti di Milano
Ha iniziato il suo mandato con un compito tutt’altro che facile: migliorare l’efficienza del servizio e ridurre i costi. Un obiettivo che il giurista sta raggiungendo attraverso un articolato sistema di gare e di monitoraggio della qualità.

 

In house team dell’anno Largo consumo, Distribuzione, E-commerce
Autogrill
Dai finanziamenti di ingente valore economico, alle operazioni di espansione internazionale, la società continua a essere sotto i riflettori del mercato con la costante presenza del proprio team in house, sempre in prima linea nelle operazioni.

 

In house counsel dell’anno Largo consumo, Distribuzione, E-commerce
Pietro Minaudo – Gruppo Percassi
Sotto la sua guida il team in house della società ha messo a segno importanti acquisizioni e spinto lo sviluppo in tutto il mondo dei suoi brand.

 

In house team dell’anno Moda, Lusso, Design
Otb
Il team in house della holding di Renzo Rosso ha messo a segno importanti acquisizioni nel corso dell’anno e condotto una vera battaglia contro la contraffazione.

 

In house counsel dell’anno Moda, Lusso, Design
Andrea Bonante – Moncler
Un passato da libero professionista e un presente da esperto di compliance e di affari societari, questo professionista siede nel cda di uno dei più importanti brand italiani.

 

In house team dell’anno Real estate
Aedes
Tra le più attive nel segmento immobiliare, nel corso dell’anno ha svolto numerose operazioni nel settore grazie al supporto e al lavoro del suo dipartimento legale interno.

 

In house counsel dell’anno Real estate
Paola Dessì – Idea Fimit
Dal 2015 è la nuova general counsel di una nota sgr particolarmente attiva nel comparto immobiliare. La professionista è riconosciuta e apprezzata dal mercato.

 

In house team dell’anno Servizi, Consulenza
Sogei
Il team legale in house di questa società si distingue per l’innovazione e l’approccio pragmatico.

 

In house counsel dell’anno Servizi, Consulenza
Maurizio Raffaini – Nexive
Ha lavorato per far ottenere all’azienda il rating di legalità e con il suo team è impegnato a far crescere il brand del gruppo.
In house team dell’anno Tmt, High tech
Google
È tra i team più quotati del mercato nel settore tmt e quest’anno ha raggiunto importanti accordi tra i quali quello con Mediaset e con la Fieg.

 

In house counsel dell’anno Tmt, High tech
Valerie Ruotolo – Hp Italy
La professionista ha vissuto e gestito tutte le fasi del delicato processo di separazione della società, in due aziende diverse.

 

Studio Notarile dell’anno
Zabban Notari Rampolla & Associati
Reputazione, clienti importanti e operazioni di alto profilo. Questi gli elementi che emergono quando si parla di questo studio, tra i più apprezzati dal mercato.

 

Notaio dell’anno
Andrea Ganelli
Conosciuto e stimato dal mercato, il professionista è stato promotore della nascita del network tra studi notarili e legali indipendenti Leading Law.

 

Hr team dell’anno
NH Italia
L’hr team della multinazionale alberghiera ha gestito un complesso e delicato processo di riorganizzazione della struttura aziendale.

 

Hr Director dell’anno
Roberto Zecchino – Robert Bosh
È considerato dal mercato tra i più esperti del settore. Si occupa di rilevanti questioni di natura giuslavoristica, soprattutto nel settore delle relazioni industriali e sindacali.

 

Tax team dell’anno
Telecom Italia
La multinazionale delle telecomunicazioni ha un tax group composto, secondo il mercato, da «veri specialisti della materia».

 

Tax Director dell’anno
Zahira Quattrocchi – Barilla
Attuale group tax director di una nota azienda italiana leader nel settore alimentare, la professionista è considerata tra le più esperte nel suo settore.

 

Direzione Finanza e Amministrazione dell’anno
Illy
Negli ultimi anni il noto gruppo del caffè ha avviato una strategia di crescita e sviluppo. Contributo importante in questo processo è quello del team guidato da Paolo Fietta.

 

Cfo dell’anno
Valentina Montanari – Il Sole 24 Ore
Ha una consolidata esperienza nel mondo dell’editoria e dei new media. Dal 2013 occupa la poltrona di cfo della società che edita il quotidiano di Confindustria.

 

In house team dell’anno Emergente
Diners Club Italia
Secondo numerosi esperti, il team in house della filiale italiana della società di servizi finanziari inizia a essere sotto i riflettori del mercato, dimostrando dinamismo e flessibilità.

 

In house counsel dell’anno Emergente
Andrea Megale – Industrial and commercial bank of China
Con un passato da associate in un primario studio internazionale, dal 2015 è head of legal nella branch milanese di una nota banca d’affari.

 

Studio notarile dell’anno Emergente
RSNotai
La nuova realtà nasce dalla fusione dei precedenti studi dei due soci fondatori. Tra la loro qualità la grande attenzione al cliente.

 

Notaio dell’anno Emergente
Raffaele Viggiani
Professionista di punta nel mondo notarile italiano, secondo numerosi operatori del settore. Ha un approccio pratico e flessibile.

 

Italian Commitment
DufEnergy
La società svizzera multi-energy possiede al suo interno un team composto da italiani molto attivo nei settori corporate m&a e appalti.

 

Inhouse team dell’anno – Best practice Investment Banking
Credit Agricole Corporate & Investment Bank
Il team in house, guidato dall’avvocato Simone Davini, è ritenuto dal mercato leader nel settore finanziario grazie a una riconosciuta expertise nell’investment banking

 

Inhouse team dell’anno – Best practice Infrastrutture
Anas
La direzione affari legali è uno dei motori della profonda opera di rinnovamento dell’intera società. Tra i suoi obiettivi c’è anche quello di diminuire i contenziosi della gruppo

 

Inhouse counsel dell’anno – Best practice Banche, finanza
Alessandro Tonetti – Cassa depositi e prestiti
Nell’ultimo anno la società e il suo dipartimento legale in house hanno avviato una profonda opera di riorganizzazione e sono intervenuti in importanti questioni economiche nazionali.

 

Best practice Amministrazione e Bilancio
Roberto Mannozzi – Ferrovie dello Stato
Questa societa ha avviato un ambizioso piano di sviluppo nel quale gioca un ruolo fondamentale il team di amministrazione e bilancio guidato da Roberto Mannozzi.

Main Sponsor

Sponsor

In Collaborazione con

Dettagli

Inizio Evento:

10/10/2016 18:00

Fine Evento:

10/10/2016 23:00

Luogo

Dentons Europe Studio Legale Tributario

Gli Inhousecommunity Awards, giunti alla II edizione, si pongono l’obiettivo di far emergere le eccellenze del mondo delle direzioni affari legali, del personale, dei CFO e delle direzioni affari fiscali.

Queste sono infatti le professioni che, negli ultimi anni, hanno vissuto una grande evoluzione.

inhousecommunity.it ha perciò deciso di dedicare loro un riconoscimento di settore, il primo in Italia, per continuare a spingere gli attori di questo mondo a migliorarsi ogni giorno.

INHOUSECOMMUNITY AWARDS  
2ª Edizione
***
Presentazione edizione 2016

ART. 1 – Soggetti promotori, finalità e periodo di validità: per iniziativa promossa da Lc S.r.l., editrice del portale inhousecommunity.it al fine, fra l’altro, di stimolare la concorrenza legale nel mondo d’azienda, è indetto per l’anno 2016 l’ “Inhousecommunity Awards” (di seguito la “Iniziativa”) con l’obiettivo di conferire un riconoscimento alle eccellenze legali del mondo d’azienda che si sono distinte per le attività svolte nel periodo dal 1° giugno 2015 al 30 giugno 2016 (di seguito “Periodo di Riferimento delle Attività”).
L’Iniziativa è disciplinata secondo le modalità qui di seguito indicate.

ART. 2 – Modalità di partecipazione e di selezione: la partecipazione all’Iniziativa è riservata alle direzioni affari legali, alle direzioni affari fiscali e CFO e alle direzioni del personale, attive in Italia, nel Periodo di Riferimento delle Attività (separatamente e congiuntamente, di seguito i “Partecipanti”).

a. Prima fase: individuazione e classificazione dei Partecipanti 

I Partecipanti saranno preliminarmente individuati e nominati attraverso questionari; sulla base dei risultati emersi dalle ricerche effettuate nel corso del Periodo di Riferimento delle Attività, inhousecommunity.it provvederà a stilare le liste dei Partecipanti inserendoli all’interno di una o più delle seguenti categorie pre-determinate:

1) INHOUSECOMMUNITY AWARDS – in collaborazione con Eversheds

– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

2) ASSICURAZIONI – in collaborazione con Norton Rose Fulbright
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

3) BANCHE, FINANZA – in collaborazione con Craca Di Carlo Guffanti Pisapia Tatozzi & Associati
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

4) CHIMICO, FARMACEUTICO, SALUTE
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

5) ENERGY – in collaborazione con Watson Farley Williams
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

6) ENTERTAINMENT, SPORT 
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

7) FOOD & BEVERAGE – in collaborazione con Withers Studio Legale
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

8) INDUSTRIA – in collaborazione con Pedersoli
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

9) INFRASTRUTTURE, COSTRUZIONI, TRASPORTI 
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

10) LARGO CONSUMO, DISTRIBUZIONE, E COMMERCE 
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

11) HR LEGAL – in collaborazione con Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
– in house team dell’anno
– professionista dell’anno

12) MODA, LUSSO, DESIGN – in collaborazione con Limatola Avvocati
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

13) REAL ESTATE 
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

14) SERVIZI, CONSULENZA – in collaborazione con CastaldiPartners
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

15) TAX – in collaborazione con Russo De Rosa Associati
– tax group dell’anno
– tax director dell’anno

16) TMT, HIGH TECH, EDITORIA – in collaborazione con Nctm Studio Legale
– in house team dell’anno
– legal counsel dell’anno

17) BEST PRACTICE INFRASTRUTTURE

18) BEST PRACTICE BANCHE E FINANZA

19) FINANZA E AMMINISTRAZIONE – in collaborazione con Carnelutti Studio Legale Associato
– in house team dell’anno
– professionista dell’anno (Cfo)

20) INHOUSECOMMUNITY AWARDS (NOTAI) – in collaborazione con Stewart Title 
– studio notarile dell’anno
– notaio dell’anno

*Nessuno studio legale indipendente riceverà alcun riconoscimento.

Le lista dei Partecipanti sarà pubblicata sul sito www.inhousecommunity.it giovedì 30 giugno 2016.

b. Seconda fase: graduatoria dei Finalisti dopo il voto online

Inhousecommunity.it attraverso un sistema di voto on line, attribuirà un punteggio da A a C dove A rappresenta il rating migliore e C quello peggiore.

c. Terza fase: graduatoria dei Finalisti e riunione della Giuria

Per l’assegnazione dei riconoscimenti ai migliori Finalisti si prenderà in considerazione le operazioni svolte (valore e numero) nel Periodo di Riferimento delle Attività.
I finalisti verranno proposti alla Giuria che, per ognuna delle categorie individuate e attraverso il proprio voto, decreterà i vincitori ai quali assegnare il riconoscimento.

ART. 3 – Comunicazione progetti finalisti e cerimonia di premiazione: la comunicazione dei nominativi dei migliori Finalisti per ognuna delle categorie individuate, sarà fatta lunedì 10 ottobre 2016, a partire dalle ore 20:00 durante la Serata di Gala degli Inhousecommunity Awards.

Lc S.r.l. si riserva di comunicare tempestivamente ai Partecipanti/Finalisti ulteriori dettagli in merito alle modalità di partecipazione e svolgimento della Serata di Gala.

ART. 4 – Formalizzazione e ritiro del riconoscimento: l’assegnazione del riconoscimento ai miglior Finalisti per ognuna delle categorie individuate sarà formalizzata dalla Giuria durante la Serata. Il riconoscimento non avrà alcun valore economico, trattandosi di un riconoscimento pubblico di natura meramente simbolica.

La formalizzazione del riconoscimento avverrà soltanto nei confronti del relativo miglior Finalista, per ciascuna categoria di riferimento, che dovrà personalmente partecipare alla Serata e ritirare il riconoscimento assegnatogli.

Il mancato ritiro del riconoscimento durante la Serata da parte di un rappresentante istituzionale del miglior Finalista, in qualunque categoria, e del diretto interessato in qualunque categoria sarà irrevocabilmente intesa quale rinuncia al riconoscimento che, in tale ipotesi, sarà automaticamente assegnato al miglior Finalista della categoria corrispondente, classificatosi immediatamente dopo al miglior Finalista rinunciatario.

Lc S.r.l., editrice di inhousecommunity.it autorizza i migliori Finalisti allo sfruttamento dei benefici d’immagine derivanti dall’ottenimento del riconoscimento “Inhousecommunity Awards – edizione 2016”.

 

E’ possibile richiedere a eventi@lcpublishinggroup.it​ il questionario per candidarsi.

Inhousecommunity.it si riserva la possibilità di includere nella lista dei partecipanti le eccellenze del mondo d’azienda indipendentementemente da eventuali autocandidature.

Inhouse team dell’anno
Sky Italia
Il team legale interno del colosso australiano è tra i più attivi del mercato. Una marcia continua – o una battaglia, potremmo anche dire – verso la conquista del mercato televisivo italiano.

 

In house counsel dell’anno
Massimo Mantovani – Eni
Uno dei suoi più grandi meriti è quello di aver dato notorietà e prestigio alla professione di giurista d’impresa come nessuno prima di lui. È infatti considerato il general counsel più famoso e più potente d’Italia.

 

In house team dell’anno Assicurazioni
Assicurazioni Generali
Questo team è stato tra i più attivi degli ultimi anni dal punto di vista delle operazioni, comprese quelle straordinarie. A guidarlo un veterano della professione.

 

In house counsel dell’anno Assicurazioni
Simone Chini – Allianz
Attualmente è responsabile affari legali di una nota società assicurativa e ha un curriculum e un track record di grande qualità.

 

In house team dell’anno Banche e finanza
Intesa Sanpaolo
È il team in house del primo gruppo bancario italiano per capitalizzazione. Il dipartimento guidato da Elisabetta Lunati è presente nelle operazioni economiche più importanti del Paese.

 

In house counsel dell’anno Banche e finanza
Massimiliano Lovati – Banca popolare di Milano
Questo professionista si è fatto promotore di un progetto di riorganizzazione digitale delle procedure gestite dalla funzione affari legali che ha diminuito il rischio operativo.

 

In house team dell’anno Chimico, farmaceutico, salute
Recordati
Parliamo del team legale di un gruppo farmaceutico italiano di rilevanza internazionale che nel corso degli ultimi anni ha messo a segno importanti acquisizioni.

 

In house counsel dell’anno Chimico, farmaceutico, salute
Laura Tricomi – Isagro
Ha un passato in primari studi legali internazionali. Adesso è group director legal affairs di una società quotata alla Borsa di Milano che opera nel settore chimico. Apprezzata dal mercato per la sua presenza e la massima disponibilità al confronto.

 

In house team dell’anno Editoria
Mondadori
Nell’ultimo anno il gruppo editoriale e il suo team legale sono stati tra i più attivi del mercato, mettendo a segno acquisizioni di importanza strategia nel comparti media e it.

 

In house counsel dell’anno Editoria
Bepi Pezzulli – Italiaonline
Formazione anglosassone e attenzione per la parte finanziaria fanno di questo general counsel uno dei professionisti più apprezzati del mercato. Al momento è impegnato in un progetto che punta a a fare del capoluogo lombardo la nuova capitale finanziaria europea

 

In house team dell’anno Energia
Saipem
Dall’aumento di capitale alla cessione a Fondo strategico, il team legale della nota azienda attiva nel settore petrolifero è stato tra i più attivi del mercato nel 2016.

 

In house counsel dell’anno Energia
Marco Reggiani – Snam
È considerato tra i più esperti del mondo dell’energia. Nel corso dell’ultimo anno ha seguito con il suo team numerose e importanti operazioni di acquisizione.

 

In house team dell’anno Entertainment, Sport
Costa Crociere
Il team legale ha assistito la società in momenti delicati, difendendo l’immagine e la reputazione del suo brand.

 

In house counsel dell’anno Entertainment, Sport
Luigi Condorelli – The Walt Disney Company
Dal 2010 lavora come responsabile dell’ufficio legale della filiale italiana della colosso americano dell’entertainment. Secondo il mercato ha esperienza e un’ottima gestione del lavoro.

 

In house team dell’anno Food, Beverage
Campari
È la società italiana che negli ultimi anni – grazie al lavoro del team in house – ha acquisito più brand, sia italiani che stranieri, diventando un campione nazionale dell’m&a.

 

In house counsel dell’anno Food, Beverage
Filippo Maria Catenacci – Burger King
Dopo più di un decennio come avvocato di studio, il professionista è passato alla carriera in house e sta guidando l’espansione di una nota catena del settore food.

 

In house team dell’anno Industria
Fca Italy
Dalla fusione con Chrysler il gruppo ha continuato il suo percorso di ascesa nel mercato automobilistico grazie anche al supporto del proprio team legale in house.

 

In house counsel dell’anno Industria
Fabio Fagioli – Maire Tecnimont
È uno dei giuristi d’impresa più attivi sul fronte m&a e uno dei nomi su cui il mercato punta di più.

 

In house team dell’anno Infrastrutture, Trasporti, Costruzioni
Alitalia
Dopo la maxi-fusione con Etihad Airways, il team di questa società continua a lavorare su diversi fronti, conquistando ampia visibilità e affermazione sul mercato.

 

In house counsel dell’anno Infrastrutture, Trasporti, Costruzioni
Pierluigi Zaccaria – SEA Aeroporti di Milano
Ha iniziato il suo mandato con un compito tutt’altro che facile: migliorare l’efficienza del servizio e ridurre i costi. Un obiettivo che il giurista sta raggiungendo attraverso un articolato sistema di gare e di monitoraggio della qualità.

 

In house team dell’anno Largo consumo, Distribuzione, E-commerce
Autogrill
Dai finanziamenti di ingente valore economico, alle operazioni di espansione internazionale, la società continua a essere sotto i riflettori del mercato con la costante presenza del proprio team in house, sempre in prima linea nelle operazioni.

 

In house counsel dell’anno Largo consumo, Distribuzione, E-commerce
Pietro Minaudo – Gruppo Percassi
Sotto la sua guida il team in house della società ha messo a segno importanti acquisizioni e spinto lo sviluppo in tutto il mondo dei suoi brand.

 

In house team dell’anno Moda, Lusso, Design
Otb
Il team in house della holding di Renzo Rosso ha messo a segno importanti acquisizioni nel corso dell’anno e condotto una vera battaglia contro la contraffazione.

 

In house counsel dell’anno Moda, Lusso, Design
Andrea Bonante – Moncler
Un passato da libero professionista e un presente da esperto di compliance e di affari societari, questo professionista siede nel cda di uno dei più importanti brand italiani.

 

In house team dell’anno Real estate
Aedes
Tra le più attive nel segmento immobiliare, nel corso dell’anno ha svolto numerose operazioni nel settore grazie al supporto e al lavoro del suo dipartimento legale interno.

 

In house counsel dell’anno Real estate
Paola Dessì – Idea Fimit
Dal 2015 è la nuova general counsel di una nota sgr particolarmente attiva nel comparto immobiliare. La professionista è riconosciuta e apprezzata dal mercato.

 

In house team dell’anno Servizi, Consulenza
Sogei
Il team legale in house di questa società si distingue per l’innovazione e l’approccio pragmatico.

 

In house counsel dell’anno Servizi, Consulenza
Maurizio Raffaini – Nexive
Ha lavorato per far ottenere all’azienda il rating di legalità e con il suo team è impegnato a far crescere il brand del gruppo.
In house team dell’anno Tmt, High tech
Google
È tra i team più quotati del mercato nel settore tmt e quest’anno ha raggiunto importanti accordi tra i quali quello con Mediaset e con la Fieg.

 

In house counsel dell’anno Tmt, High tech
Valerie Ruotolo – Hp Italy
La professionista ha vissuto e gestito tutte le fasi del delicato processo di separazione della società, in due aziende diverse.

 

Studio Notarile dell’anno
Zabban Notari Rampolla & Associati
Reputazione, clienti importanti e operazioni di alto profilo. Questi gli elementi che emergono quando si parla di questo studio, tra i più apprezzati dal mercato.

 

Notaio dell’anno
Andrea Ganelli
Conosciuto e stimato dal mercato, il professionista è stato promotore della nascita del network tra studi notarili e legali indipendenti Leading Law.

 

Hr team dell’anno
NH Italia
L’hr team della multinazionale alberghiera ha gestito un complesso e delicato processo di riorganizzazione della struttura aziendale.

 

Hr Director dell’anno
Roberto Zecchino – Robert Bosh
È considerato dal mercato tra i più esperti del settore. Si occupa di rilevanti questioni di natura giuslavoristica, soprattutto nel settore delle relazioni industriali e sindacali.

 

Tax team dell’anno
Telecom Italia
La multinazionale delle telecomunicazioni ha un tax group composto, secondo il mercato, da «veri specialisti della materia».

 

Tax Director dell’anno
Zahira Quattrocchi – Barilla
Attuale group tax director di una nota azienda italiana leader nel settore alimentare, la professionista è considerata tra le più esperte nel suo settore.

 

Direzione Finanza e Amministrazione dell’anno
Illy
Negli ultimi anni il noto gruppo del caffè ha avviato una strategia di crescita e sviluppo. Contributo importante in questo processo è quello del team guidato da Paolo Fietta.

 

Cfo dell’anno
Valentina Montanari – Il Sole 24 Ore
Ha una consolidata esperienza nel mondo dell’editoria e dei new media. Dal 2013 occupa la poltrona di cfo della società che edita il quotidiano di Confindustria.

 

In house team dell’anno Emergente
Diners Club Italia
Secondo numerosi esperti, il team in house della filiale italiana della società di servizi finanziari inizia a essere sotto i riflettori del mercato, dimostrando dinamismo e flessibilità.

 

In house counsel dell’anno Emergente
Andrea Megale – Industrial and commercial bank of China
Con un passato da associate in un primario studio internazionale, dal 2015 è head of legal nella branch milanese di una nota banca d’affari.

 

Studio notarile dell’anno Emergente
RSNotai
La nuova realtà nasce dalla fusione dei precedenti studi dei due soci fondatori. Tra la loro qualità la grande attenzione al cliente.

 

Notaio dell’anno Emergente
Raffaele Viggiani
Professionista di punta nel mondo notarile italiano, secondo numerosi operatori del settore. Ha un approccio pratico e flessibile.

 

Italian Commitment
DufEnergy
La società svizzera multi-energy possiede al suo interno un team composto da italiani molto attivo nei settori corporate m&a e appalti.

 

Inhouse team dell’anno – Best practice Investment Banking
Credit Agricole Corporate & Investment Bank
Il team in house, guidato dall’avvocato Simone Davini, è ritenuto dal mercato leader nel settore finanziario grazie a una riconosciuta expertise nell’investment banking

 

Inhouse team dell’anno – Best practice Infrastrutture
Anas
La direzione affari legali è uno dei motori della profonda opera di rinnovamento dell’intera società. Tra i suoi obiettivi c’è anche quello di diminuire i contenziosi della gruppo

 

Inhouse counsel dell’anno – Best practice Banche, finanza
Alessandro Tonetti – Cassa depositi e prestiti
Nell’ultimo anno la società e il suo dipartimento legale in house hanno avviato una profonda opera di riorganizzazione e sono intervenuti in importanti questioni economiche nazionali.

 

Best practice Amministrazione e Bilancio
Roberto Mannozzi – Ferrovie dello Stato
Questa societa ha avviato un ambizioso piano di sviluppo nel quale gioca un ruolo fondamentale il team di amministrazione e bilancio guidato da Roberto Mannozzi.

Dettagli

Inizio Evento:

10/10/2016 18:00

Fine Evento:

10/10/2016 23:00

Luogo

Dentons Europe Studio Legale Tributario

Sponsor

Main Sponsor

In Collaborazione con

SHARE