Aviva cede ad Allianz il ramo “Danni”
Aviva ha perfezionato la cessione ad Allianz del ramo “Danni” per circa 330 milioni di euro, tramite la vendita dell’intero capitale sociale di Aviva Italia.
Nell’operazione il gruppo Aviva si è avvalso del team legale interno, guidato dal general counsel italiano, Luca Gentile.
Allen & Overy ha agito con un team cross-border italiano e inglese multi disciplinare guidato dal partner del dipartimento Corporate Paolo Ghiglione, coadiuvato dagli associates Giorgio Savo e Nicoletta Botta e dal trainee Davide Cinefra per gli aspetti corporate; la counsel Alessandra Pala per il profili regolamentari assicurativi; il counsel Luca Amicarelli, con il senior associate Marco Biallo sono intervenuti in relazione alle tematiche di golden power; il counsel Emilio De Giorgi sui profili antitrust, mentre il partner Livio Bossotto, il senior associate Claudio Chiarella e la trainee Elena Cirotti hanno prestato assistenza per gli aspetti di diritto del lavoro e data protection; il partner Francesco Guelfi ha curato i profili fiscali. Il team della sede di Londra coinvolto nell’operazione è guidato dai partner David Broadley e Claire Coppel, coadiuvati dall’associate Laura Milward-Lynch.
Chiomenti ha assistito Allianz con un team multidisciplinare che ha fatto capo al presidente Francesco Tedeschini e che è stato coordinato dal partner Renato Genovese, composto dall’associate Bruno Sciannaca per i profile corporate/M&A, dal partner Vincenzo Troiano con l’associate Alessandro Pappadà per gli aspetti regolamentari, dai partner Gian Michele Roberti e Marco Serpone per gli aspetti antitrust e dal partner Massimo Antonini con il senior associate Luca Bazzoni per gli aspetti fiscali, e dal counsel Massimiliano Gualdi per gli aspetti di diritto del lavoro, dal partner Prof. Giuliano Napolitano e dall’associate Luca Masotto per i profili golden power, dal counsel Giulio Vecchi con l’associate Matteo Leffi per i profili privacy.