Torre sgr, in nome e per conto del fondo Opportunità Italia, quotato sul segmento MIV di Borsa Italiana, ha venduto per 37 milioni di euro il complesso immobiliare di Via di San Basilio 72 a Roma. La
Il Gruppo Althea, leader nella gestione integrata delle tecnologie biomediche, ha nominato Ilaria Ricci nuova general counsel del Gruppo. La professionista guiderà il team legal di Althea e riporterà direttamente ad Alessandro Dogliani, ceo di
Cdp Venture Capital sgr, attraverso il Fondo Artificial Intelligence, ha preso parte in qualità di follower al round di investimento di serie C in Classiq Technologies, azienda israeliana leader nello sviluppo di piattaforme software quantistiche.
EF Solare Italia, primario operatore fotovoltaico in Italia ed in Europa, ha sottoscritto un nuovo accordo di finanziamento green loan su base project finance non recourse del valore complessivo di 2,2 miliardi di euro, di cui 1,7
Fedrigoni Group ha raggiunto un accordo precontrattuale e avviato le negoziazioni per un contratto esclusivo con CH1 e Verdalia Bioenergy (Goldman Sachs), tra i primi accordi di fornitura di biometano a lungo termine mai realizzati
Idealista, società italiana facente parte del gruppo idealista, operatore leader nel settore degli annunci immobiliari online nell’Europa meridionale, è stata assistita da Eversheds Sutherland nel giudizio concernente il ricorso presentato da Immobiliare.it dinanzi al
Consap prosegue nel percorso di riorganizzazione interna con l’obiettivo di potenziare il proprio ruolo sociale di soggetto attuatore di politiche pubbliche ispirate ai principi di legalità, trasparenza ed efficienza amministrativa, con la creazione della
L’Associazione Italiana Giuristi d’Impresa (AIGI) ha annunciato la costituzione del proprio advisory board. Il nuovo organismo nasce con l’obiettivo di accompagnare il percorso di rinnovamento e rafforzamento strategico dell’Associazione, fornendo indirizzi
Iren ha concluso l’aggiornamento del programma di emissioni obbligazionarie denominato “€5,000,000,000 Euro Medium Term Note Programme”. Costituito nel 2015, il programma prevede l’emissione di uno o più prestiti obbligazionari non convertibili, da collocare esclusivamente presso
Plenitude, società controllata da Eni, ha avviato la costruzione di Entrenúcleos, un nuovo progetto fotovoltaico da 200 MW situato nei comuni di Dos Hermanas e Coria del Río, nella provincia di Siviglia, in Spagna.