di nicola di molfetta e ilaria iaquinta Donne e diritto. Le professioni legali diventano sempre più femminili. E questo non solo perché, oramai, un avvocato su due è donna. Ma anche, anzi soprattutto, perché il settore
Datalogic, multinazionale italiana quotata al segmento STAR di Borsa Italiana, tramite la sua controllata Datalogic srl, ha perfezionato l’acquisizione della software house ceca PEKAT. Per Datalogic, l’operazione è stata compiuta sotto la supervisione di
Il consiglio di amministrazione di Saipem ha approvato l’aggiornamento del piano strategico 2022-25 e la manovra di rafforzamento della struttura finanziaria e patrimoniale della società, che prevede un aumento di capitale di 2
Marco Aliprandi (nella foto) è stato nominato head of legal del gruppo immobiliare in franchising Re/Max Italia. Entrato a far parte dell’ufficio affari legali del network nel 2018 con il ruolo di legal counsel prima,
Editoriale Domus, casa editrice titolare, tra le altre, delle testate “Quattroruote”, “Due Ruote”, “Domus” e il “Cucchiaio d’argento”, ha ottenuto la tutela del marchio “Due Ruote” davanti alla sezione specializzata in materia di impresa
di giuseppe salemme e con il commento di eleonora fraschini e ilaria iaquinta La rassegna stampa delle principali notizie apparse sulle testate online di LC Publishing. Le news più rilevanti della settimana lette e
Agli East End Studios di Milano si sono svolti i Forty Under 40 Awards 2022. La cerimonia è stata l’occasione per celebrare le giovani eccellenze del mercato legale attive nelle diverse aree. La terza edizione dell’evento,
Axitea, gli inhouse nella fase esecutiva del concordato preventivo
Axitea, azienda attiva nel settore della sicurezza privata in Italia, ha definito in via anticipata la fase esecutiva del concordato preventivo in continuità aziendale a cui era stata ammessa nel novembre 2016. L’operazione, che fa
NGS, società specializzata in edge security per i settori manifatturiero e marittimo, è entrata nel capitale di Sesa, operatore italiano nel settore dell’innovazione tecnologica e dei servizi informatici e digitali per il segmento business. L’
Eni e Air Liquide hanno stipulato un accordo di collaborazione volto a valutare soluzioni di decarbonizzazione, concentrate sui settori industriali hard-to-abate, nella regione mediterranea dell’Europa. Le due aziende uniscono le forze combinando le loro