Azimut Libera Impresa sgr, per conto dei fondi di private equity Azimut Demos 1 e Az ELTIF – Ophelia, ha raggiunto, insieme al gruppo di investimento lussemburghese HLD Group, che investe in minoranza, un accordo vincolante
di Ilaria Iaquinta DALLA RUBRICA “DIVERSO SARÀ LEI” DI MAG – QUI IL NUMERO COMPLETO La Commissione Ue ha approvato una proposta legislativa che punta a incrementare il numero di donne nei consigli di amministrazione delle
Per il 65% delle aziende Life Science, la pandemia ha reso più difficile trattenere i talenti: i dati dell’indagine di Jefferson Wells e Frezza & Partners Negli ultimi due anni, l’industria Life Science ha
ITA Airways ha stipulato nuovi contratti di leasing aereo con l’operatore mondiale Aercap. Con tale operazione, la flotta della compagnia aumenta di 12 unità. I LEGALI Per Ita Airways, attivo nella negoziazione e
Lara Taurino (nella foto) è la nuova Global legal counsel di Too good to go. La professionista proviene da Dazn e il suo cambio di poltrona era stato anticipato a fine febbraio proprio da Inhousecommunity.it.
Golee, startup innovativa attiva nel mondo dello sports-tech e proprietaria di una piattaforma online per la gestione di società sportive, ha deliberato un aumento di capitale a servizio dell’emissione di 2 milioni di strumenti finanziari
Operazione di cohousing a Milano: Torre SGR ha ceduto un asset di via Pestalozzi, di titolarità del fondo Scoiattolo, gestito dalla stessa Torre, alla cooperativa Habitat Navigli del Consorzio Cooperative Lavoratori di Milano. Per Torre,
Pochi progressi nell’adozione di soluzioni tariffarie innovative e la necessità sempre più attuale di uno sforzo condiviso tra dipartimenti in house e consulenti esterni. Sono alcuni degli elementi rilevati dal Thomson Reuters 2022 State of
Edison, Italgas e Marguerite hanno firmato un accordo vincolante con il quale Edison acquisterà una quota di maggioranza di Gaxa, società detenuta al 51,85% da Italgas e dal 48,15% da Marguerite, attiva in Sardegna nella commercializzazione a
Perfezionato il closing dell’accordo tra il consorzio formato da Ascopiave (58%), Acea (28%) e Iren (14%) e il Gruppo A2A. Il consorzio ha infatti acquisito dalla società attiva nel campo energetico alcuni asset