Ireti (società del gruppo Iren) ha perfezionato l’acquisizione del 100% del capitale sociale di SAP detenuto da Siram, società del gruppo francese Veolia. L’accordo preliminare era stato sottoscritto lo scorso 29 aprile. I TEAM IN
Poste Italiane ha lanciato un’offerta pubblica di acquisto volontaria per cassa sulla totalità delle azioni ordinarie e dei warrant di Sourcesense, società quotata su Euronext Growth Milan e operante nel settore
Legal privilege. Due parole dietro le quali si nasconde un dibattito acceso che coinvolge, divide e appassiona la comunità legale italiana e internazionale.
La rassegna stampa delle principali notizie apparse sulle testate online di LC Publishing. Le news più rilevanti della settimana lette e commentate dalla redazione e dai protagonisti. con giuseppe salemme, nicola di molfetta, eleonora fraschini
L’agenzia investigativa internazionale Inside Intelligence & Security Investigations ha annunciato la nomina di Francesco Benvenuti Arborio di Gattinara come nuovo presidente. La società, fondata a Lugano nel 2015 da esperti internazionali nel settore dell’intelligence,
L’assemblea ordinaria dell’Associazione Italiana Professionisti della Security Aziendale (AIPSA), tenutasi oggi presso la Sala Consiglio della Camera di Commercio di Milano, ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo per il triennio 2022-2025 e nominato
Illimity ha perfezionato l’acquisto per cassa del 10% delle azioni Arec e ha stipulato l’atto avente ad oggetto il conferimento in Illimity delle azioni rappresentanti la rimanente partecipazione del 90% nel capitale, ai
Plenitude (Gruppo Eni) e HitecVision annunciano oggi un accordo che prevede l’espansione dell’attività della joint venture norvegese Vårgrønn, società che opera nel settore delle energie rinnovabili. L’obiettivo dei due partner è
Il fondo Basalt Infrastructure Partners II ha rifinanziato con un green loan da circa 150 milioni di euro il proprio portafoglio fotovoltaico in Italia, composto da 66 impianti per una capacità totale installata di 61 MW. Il prestito è
Avio si è aggiudicata i primi due contratti nell’ambito delle iniziative per l’industria spaziale, finanziati dal Pnrr e facenti parte del programma europeo “Next Gen EU”. Nei mesi scorsi, il Governo italiano