Si è perfezionata, il primo agosto 2022, la fusione di Linkem Retail nel gruppo Tiscali. Si tratta della fase conclusiva della complessa operazione di integrazione comunicata al mercato a fine 2021 a esito della quale la “nuova”&
Chiron Energy SPV 01, società del gruppo Chiron Energy, ha ottenuto un finanziamento su base project finance di circa 17,5 milioni di euro da BPER Banca. La società finanziata, Chiron Energy SPV 01, detiene direttamente e per il
Grow Capital Global, fondo specializzato in operazioni di ristrutturazione e rilancio di società di abbigliamento in crisi, ha acquisito i complessi aziendali della procedura di amministrazione straordinaria di Conbipel, con la partecipazione di
Gyala, deep tech company italiana specializzata in cybersecurity, ha chiuso un round di investimento da 5 milioni di euro, guidato da CDP Venture Capital sgr. Al round, oltre a CDP Venture
ERG, tramite una propria controllata, ha siglato un accordo con EDP Renewables Italia Holding per l’acquisizione dell’intero capitale sociale di sette società proprietarie di altrettanti parchi eolici situati in Italia. L’accordo prevede
La piattaforma proptech Casavo ha annunciato una raccolta di capitale da 400 milioni di euro: l’azienda ha raccolto 100 milioni con un round di finanziamento Series D guidato da Exor NV e nuovo capitale di debito
Sonepar Italia, società attiva nel mercato della distribuzione di materiale elettrico, ha acquisito l’azienda pugliese Cioffi Renato, attiva nel medesimo settore. Lato in house, l’operazione è stata seguita dal General Counsel, Affari Societari
Faac, multinazionale italiana specializzata in automazioni per cancelli e barriere, ha annunciato l’acquisizione di Techno-fire, azienda italiana con sede nel lecchese, specializzata nella vendita, installazione, manutenzione e riparazione di chiusure industriali e residenziali. LATO
Eni ha sottoscritto una nuova linea di credito revolving Sustainability-Linked da 6 miliardi di euro della durata di 5 anni, collegata al raggiungimento di due obiettivi del proprio “Sustainability-Linked Financing Framework” aggiornato a maggio 2022. La linea di
Edison Rinnovabili ha acquistato un parco eolico onshore da 66 MW da Axpo Services AG, produttore svizzero di energia rinnovabile, dando seguito alla sua strategia di crescita nel settore delle rinnovabili. Il parco eolico, situato a