di Fabio Tomassini* Il World Economic Forum rivela che il 43% dei manager non ha la visione necessaria per gestire la trasformazione tecnologica. La formazione dei leader deve evolvere: non più soluzioni preconfezionate ma capacità di
Snam ha finalizzato la vendita della partecipazione indirettamente detenuta in ADNOC Gas Pipelines, pari al 5,88% del relativo capitale sociale, a Lunate, un fondo di investimenti alternativi globali basato ad Abu Dhabi con 105 miliardi di dollari
Lo studio legale Paul, Weiss, Rifkind, Wharton & Garrison è al centro delle polemiche dopo aver accettato le richieste di Donald Trump per ottenere la revoca di un ordine esecutivo che minacciava i suoi clienti e
Francesca Renzulli è stata nominata general counsel di Prima Assicurazioni – l’insurtech specializzata in polizze auto, moto, furgoni, casa e famiglia con oltre 3,5 milioni di clienti – per cui sarà responsabile delle questioni legali e di conformità,
La notaia racconta in un libro il ruolo della donna nella storia e suggerisce come non educare le fanciulle in un mondo a misura di maschio di Michela Cannovale Lido di Spina è una piccola frazione
L’Agcm ha dato il via libera incondizionato all’acquisizione della catena retail di calzature PittaRosso da parte Iq-Eq Fund Management (Ireland) Limited con l’advisory di Pillarstone. Per Pillarstone il procedimento dinanzi all’Agcm è
La Maison Karl Lagerfeld e Morellato Group hanno siglato un accordo di licenza a lungo termine per la produzione e distribuzione delle collezioni di gioielli e orologi uomo e donna, che verranno lanciate a partire
Secondo quanto rivelato da Legalcommunity.it la squadra dello studio CastaldiPartners si appresta a un nuovo ingresso. Un professionista proveniente dalla community in house. Si tratterebbe dell’avvocato Emanuele Camandona (nella foto) che dovrebbe entrare
Across, gruppo guidato da Rossano Ruggeri ha formalizzato l’acquisto dell’intero capitale di Libra Fiduciaria. L’assemblea dei soci della holding, Across Family Advisors, controllante di Across Fiduciaria, ha contestualmente integrato il Consiglio di
Amazon ha ottenuto due importanti pronunce dalla Corte di Giustizia in merito alle cause C-665/22 e C-667/22, promosse originariamente davanti al TAR Lazio da Amazon Services Europe nei confronti dell’AGCOM. Le due cause riguardavano