Un pool di 26 banche ha messo a punto un mega finanziamento da 3 miliardi di euro per Eni. Nell’operazione – in cui è stato attivo anche il team legale di Eni composto dalla head of legal M&
Marta Rotondi (in foto) è stata nominata responsabile contrattualistica e contenzioso di FSTechnology, società del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane operativa dal 1° agosto 2019 deputata a comprendere, valutare e gestire le esigenze in ambito digital delle società
È nata WLT – Women Leaders in Tax, nuova associazione dedicata alle fiscaliste di impresa. Il comitato dell’associazione è presieduto da Nicoletta Savini (in foto), group head of Tax di TIM, e composto da
Olivier Houix (in foto) è stato nominato chief executive officer di Ostrum Asset Management (Am) in sostituzione di Philippe Setbon, nominato chief investment officer di Natixis Investment Managers, responsabile dell’asset e wealth management per il
Mediobanca ha ottenuto la certificazione sulla parità di genere, in conformità con gli standard UNI/PdR 125:2022 previsti anche dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Tale riconoscimento testimonia il lavoro fatto da Mediobanca nella
Negli ultimi anni, tra pandemia, incertezze economiche e fuga dei talenti, il mondo del lavoro è sempre più in continua evoluzione. I professionisti che operano nell’ambito HR, infatti, stanno cercando di trovare soluzioni per affrontare
Carola Boggio Marzet (in foto), salary partner dello Studio Gebbia Bortolotto Penalisti Associati, è stata nominata membro dell’Organismo di Vigilanza di Cap Holding del Gruppo CAP che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana
Watson Farley & Williams (“WFW”) ha assistito Società Gasdotti Italia (“SGI”) nel progetto di realizzazione di una Hydrogen Valley nel Lazio denominato “HELIOS”, che sarà il più grande polo di produzione di idrogeno verde in
Poke House, azienda attiva a livello globale delle healthy bowl nata in Italia nel 2018 e presente oggi con oltre 160 insegne attive a livello di gruppo (tra Italia, Spagna, Portogallo, Regno Unito, Francia, Romania, Austria, Olanda
Galileo, piattaforma paneuropea per lo sviluppo delle energie rinnovabili, e Hope, azienda con sede tecnico-operativa a Bari attiva nella progettazione di impianti rinnovabili, hanno stretto un nuovo accordo di sviluppo congiunto. L’accordo prevede la