360 Pay ha recentemente annunciato una significativa espansione della propria presenza nel mercato britannico attraverso due importanti acquisizioni strategiche messe a segno grazie al lavoro del team legale in house coordinato dal general counsel Ernesto Tammaro (
Nuova nomina per Martina Mussuto (in foto), già legal operations specialist di ING Italia, dove è entrata nel 2022, e recentemente promossa al ruolo di non financial risk specialist. Mussuto ha maturato esperienza come giurista d’impresa
Irene Marullo Iantosca (in foto) è la nuova brand protection sr di Fendi. La professionista ha maturato esperienza nel settore della moda lavorando all’interno del team Communication, Design and IP di Valentino, dove dal 2021 gestiva
Nadia Prando (in foto) è nuova chief financial officer del gruppo Chiron Energy, piattaforma indipendente di sviluppo, investimento e gestione nel settore delle energie rinnovabili in Italia. Laureata in economia e commercio all’Università Bocconi, Prando
Maire ha reso noto che le proprie controllate TECNIMONT e KT-Kinetics Technology si sono aggiudicate nuove aggiudicazioni per un valore complessivo di circa 1,1 miliardi di dollari relativi ad attività di ingegneria, procurement e costruzione (EPC)
Michela Schizzi (in foto), ex general counsel del gruppo Cerved dal 2022 ad oggi, è ora indipendent director del colosso Maire. Da qualche anno ricopre lo stesso ruolo anche nei consigli d’amministrazione di GVS Filter Technology
Nuove responsabilità per Roberta Roccanova (in foto). La professionista, già general counsel di QVC, canale televisivo dedicato allo shopping, da marzo ricopre anche il ruolo di people lead. A lei, dunque, oltre alla guida del
L’Association of Corporate Counsel (ACC) ha lanciato ufficialmente il suo “Artificial Intelligence Toolkit for In-house Lawyers”. L’iniziativa, frutto della collaborazione con lo studio legale Kilpatrick Townsend & Stockton LLP, rappresenta una svolta significativa
Dal “Report Mediazione 2025” della Camera Arbitrale di Milano (CAM), che traccia una fotografia dell’andamento del settore, sulla base dei dati statistici registrati dal Servizio di Conciliazione con riferimento al 2024, emergono segnali positivi per la
L’assemblea degli azionisti del gruppo De Longhi ha rinnovato il consiglio di amministrazione e il collegio sindacale per il triennio 2025-2027. Entrambi gli organi nominati resteranno in carica sino alla data dell’assemblea che