Bernadette Bevacqua, già presidente di Henkel Italia, è la nuovo CEO di Sperlari, popolare azienda italiana specializzata nella produzione di caramelle, torrone, torroncini, mostarda e dolcificanti. Facendo leva sulla sua esperienza manageriale internazionale, Bevacqua avrà il
Secondo quanto messo in luce dallo studio sulla sicurezza informatica aziendale condotto dall’Association of Corporate Counsel (ACC) in collaborazione con Ernst & Young, LLP e pubblicato nel “2022 State of Cybersecurity Report, An In-house Perspective”,
Gardant, azienda che opera nel settore del credit management in Italia, ha sottoscritto un accordo con le organizzazioni sindacali FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN per il riconoscimento di buoni benzina da 200 euro
Il 48% delle aziende italiane intervistate dichiara di disporre di report o approfondimenti data-driven sul personale e più della metà (61%) crede nel valore aggiunto delle HR and people analytics. È quanto emerge da un’indagine condotta da
Officine Maccaferri, società italiana operante nel settore dell’ingegneria civile, geotecnica e costruzioni ambientali, a capo di un gruppo di oltre 70 società e presente in 130 paesi, in esecuzione del piano di concordato omologato lo scorso 6
Il Consiglio di Amministrazione di Granlatte, società cooperativa agricola che controlla Granarolo, ha nominato Isaia Puddu (in foto) direttore generale di Granlatte. Isaia Puddu, entrato in Granlatte a giugno 2021 in qualità di responsabile della sostenibilità
Chep, società del gruppo Brambles presente in oltre 60 Paesi e specializzata in soluzioni per la supply chain, ha nominato Javier Sánchez (in foto) country general manager per l’Italia. Javier Sánchez, laureato in
In seguito al perfezionamento dell’acquisizione del 100% di Main Capital Sgr e ad un aumento di capitale, nasce una nuova società di gestione del risparmio: è Atlas Sgr, partecipata da Aurum (75,02%), IBL Banca (19,99%) e Miro (4,99%). Avrà
Illimity Bank, attraverso il proprio team di investment banking guidato da Fabiano Lionetti (in foto), a sua volta supportato dal team di consulenza legale del general counsel, ha concluso la prima operazione di cartolarizzazione multi-originator
Exor, la holding diversificata controllata dalla famiglia Agnelli, ha annunciato tre nomine per posizioni di responsabilità e ha fatto sapere di aver riorganizzato le sue attività di investimento. Le nomine riguardano Suzanne Heywood, Enrico Vellano