Oggi, lunedì 28 aprile, è partita l’ops di Unicredit su Banco BPM, operazione che dovrebbe concludersi il 23 giugno, rispettando la durata massima di 35 giorni. Il via libera è già arrivato dalla BCE, Consob e Ivass, mentre si
Engineering, azienda leader nei processi di digitalizzazione per aziende e pubblica amministrazione, comunica che il chief executive officer, Maximo Ibarra (in foto a sinistra), alla guida del gruppo dal 2021, ha deciso di dimettersi per motivi
Generali ha annunciato il lancio di “Agorai Innovation Hub”. Il progetto è stato promosso insieme a Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Generali, Fincantieri e Fondazione Fincantieri, illycaffè, Università di Trieste, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (
Ecco il quinto dei 6 Inspiratalk raccolti durante la serata di Inspiralaw, l’iniziativa promossa da Inhousecommunity e Legalcommunity per mantenere alta l’attenzione sulla parità di genere nel mondo legale, un obiettivo ancora in fase
Entro metà maggio verrà svelato il nome della nuova o nuovo presidente dell’Associazione Italiana Giuristi d’Impresa (AIGI), che subentrerà a Giuseppe Catalano (in foto), giunto al termine del suo secondo mandato alla guida
L’Assemblea dei Soci di Crédit Agricole Italia ha approvato il bilancio 2024 nominando il nuovo Consiglio di Amministrazione e i componenti del Collegio Sindacale per il triennio 2025-2027. Approvate le candidature espresse nel corso
Il consiglio generale di Assotelecomunicazioni-Asstel ha designato Pietro Labriola (in foto) alla presidenza dell’associazione per il biennio 2025-2027. Il consiglio generale si riunirà nuovamente il prossimo 29 maggio per denominare la squadra. Il presidente designato
Czechoslovak Group (CSG), gruppo industriale attivo a livello globale in vari settori strategici, tra i quali difesa, aerospaziale e automobilistico, ha messo a segno l’acquisizione del Gruppo Fiocchi, che comprende il produttore italiano di
I giuristi in house che sperano nell’adozione dell’intelligenza artificiale generativa come strumento per ridurre le parcelle degli studi legali dovranno rivedere le proprie aspettative secondo il report “2025 Generative AI in Professional Services” del
Più di un quarto degli studi legali e dei dipartimenti giuridici in house dichiara di utilizzare l’intelligenza artificiale generativa, con un netto incremento degli utenti negli ultimi 12 mesi, secondo il “2025 Generative AI in Professional