Dal 27 dicembre Alessandro Sacco non ricopre più il ruolo di marketing manager in Yamaha Motor Italia. Il gruppo ha fatto sapere mediante una nota stampa che il dipartimento marketing fa ora riferimento direttamente ad Andrea
Come ha raccontato financecommunity.it, Nextalia SGR, per conto del fondo Nextalia Private Equity, ha sottoscritto un accordo vincolante per l’acquisto da BF Agricola Società Agricola, società del gruppo che fa capo a BF,
Un’operazione di welfare inaspettata quanto apprezzata quella appena compiuta dal management di Cattel, azienda veneta specializzata nella distribuzione di prodotti alimentari nel canale Ho.Re.Ca.: i 111 dipendenti si sono visti accreditare 600 euro di
Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso cautelare di Iren Mercato contro l’Autorità Garante della Concorrenza (AGCM) in merito all’aggiornamento dei prezzi di fornitura a fronte di contratti scaduti. Per Iren Mercato
Si stanno perfezionando in questi giorni le operazioni di onboarding dei portafogli NPE relative agli accordi di acquisizione firmati nella seconda parte del 2022 da AMCO, società operante nella gestione dei crediti deteriorati. Ad occuparsi delle
Prima banca in Italia a lanciare lo smart working a super-flessibilità, ING Italia conferma l’adozione del modello, che anche nel 2023 continuerà a dare ai colleghi la massima libertà di scelta su
Il consiglio di amministrazione di De’ Longhi ha approvato la nomina di Nicola Serafin a direttore generale, con diretto riporto all’amministratore delegato Fabio De’ Longhi, completando così il processo di ricerca di un candidato
Lo scorso 15 dicembre si è tenuto presso Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il convegno organizzato dall’Associazione Italiana Trasparenza e Anticorruzione – AITRA “I primi dieci anni del sistema di
Fucino Green, società partecipata da Banca del Fucino e Volt ESG, attiva nel settore delle energie rinnovabili e della green economy, ha acquisito da Italian Renewable Resources una partecipazione rappresentativa del 27.5% del capitale sociale di
TicketOne ha riconosciuto a tutto il suo staff, per un totale di 110 dipendenti nelle due sedi di Milano e Roma, una welfare card del valore di 1.000 euro. La società attiva nel mercato del ticketing online