Banco BPM continua a supportare, con un finanziamento da 25 milioni euro, gli investimenti sostenibili di LU-VE Group, multinazionale varesina quotata sul segmento Euronext STAR Milan e tra i maggiori operatori al mondo nel settore degli
Inditex punta ad aumentare il numero di dipendenti con disabilità in tutto il mondo nei prossimi due anni. L’impegno, volto a promuovere l’inclusione delle persone diversamente abili in negozi, piattaforme logistiche, magazzini e
Ilaria Uselli (in foto) è la nuova quality, health, safety and environment manager dello stabilimento di Origgio (Varese) del gruppo Argos ST, società che dal 2020 unisce le più importanti realtà italiane del settore dei trattamenti superficiali
Siram Veolia, gruppo con 160 anni di esperienza nella gestione ottimizzata delle risorse ambientali, ha nominato Emanuela Teatini (in foto) direttore risorse umane e organizzazione di gruppo, a diretto riporto dell’amministratore delegato Emanuela Trentin. “Siamo
A2A ha collocato un nuovo prestito obbligazionario green per un valore nominale di 500 milioni di euro e durata 11 anni. Il team interno di A2A che ha seguito l’operazione è stato guidato da Patricia
Nextalia lancia un nuovo fondo d’investimento: attivi i legali interni
Nextalia ha lanciato “Nextalia Credit Opportunities”, nuovo fondo di investimento alternativo, riservato ad investitori professionali, con target di raccolta nell’ordine dei 300 milioni di euro con hard cap a 450 milioni. La predisposizione del regolamento del
Kering annuncia la nomina di Raffaella Cornaggia alla guida di Kering Beauté. Basata a Parigi, riporta a Jean-François Palus, direttore generale di Kering, e sarà membro del comitato esecutivo del gruppo. Nel suo nuovo
CBRE, società attiva a livello globale nei servizi e negli investimenti in commercial real estate, annuncia la nomina di Mirko Baldini (in foto) come nuovo amministratore delegato della divisione Advisory in Italia a partire dal 1°
Il gruppo Custom ha finalizzato, tramite la sua controllata Netrising, un’operazione di acquisizione e di partnership industriale con Touchwindow, operatore italiano attivo nel campo della convergenza tecnologica tra l’ambito IT e quello audio,
Gardant Investor SGR ha investito attraverso i propri fondi a gestione diretta nell’acquisto da Canadian Solar di parte delle quote del Fondo Canadian Solar Finint Solare – Fund I (CSFS