Edison, assistita dal proprio team in house, e nello specifico dalla head of international and financial contracts Valentina Onorato (in foto), ha sottoscritto, con un pool di banche composto da Banca Nazionale del Lavoro, BPER
Il livello di maturità delle aziende europee, riguardo ai criteri ESG, è inferiore alle aspettative dell’UE. Anche se non ci sono differenze sostanziali tra i Paesi, quasi metà delle aziende europee non possiede una politica
Il consiglio di amministrazione di Nolostand, società interamente controllata da Fiera Milano, ha nominato il commercialista Corrado Ferriani (nella foto) di Ferriani Partners presidente dell’Organismo di Vigilanza sindacale fino all’assemblea di approvazione del
Atm amplia ulteriormente la propria prospettiva internazionale in linea con gli obiettivi del piano strategico di espansione geografica. Sotto la guida della sua general counsel Micaela Vescia (in foto) e con un team
La direzione legale interna di Banco BPM ha seguito la nuova emissione obbligazionaria senior non-preferred dell’istituto bancario per un importo complessivo pari a €750 milioni con cedola 6% e scadenza nel 2027. Nello specifico, del team in
Crédit Agricole CIB ha siglato l’accordo per un nuovo pacchetto di finanziamenti per la società di bevande alcoliche e analcoliche Davide Campari-Milano, meglio nota come gruppo Campari. Il finanziamento ammonta ad un valore
Si registra un impegno crescente di aziende e istituzioni verso i temi della Diversity, Equity & Inclusion, anche alla luce di quanto promosso dall’Agenda Onu 2030. Dalle dichiarazioni delle aziende si evince che puntare in
Garofalo Health Care (“GHC”), operatore della sanità privata accreditata in Italia, e Iren Mercato, società del gruppo Iren attiva nella vendita di energia e servizi, hanno siglato l’accordo preliminare vincolante (“Term Sheet”) propedeutico alla
Ferretti Group, società attiva a livello mondiale nel settore della cantieristica navale per yacht e già quotata sulla Borsa di Hong Kong, ha reso noto che Borsa Italiana ha approvato l’ammissione alla quotazione delle
Il 20 giugno 2023, il consiglio di amministrazione di Brembo – gruppo attivo a livello globale nella progettazione e produzione di sistemi e componenti frenanti ad alte prestazioni – ha approvato la proposta di trasformazione transfrontaliera della società dall’