Secondo quanto è possibile leggere sul profilo LinkedIn della professionista, da gennaio 2022 Arianna Mori (nella foto) è a capo dell’ufficio legale di Sella Sgr, società di gestione del risparmio del gruppo Sella. Mori proviene da Fca
General counsel e tecnologia. È un binomio che si rafforza in azienda. Un numero sempre maggiore di responsabili affari legali fa uso di strumenti che migliorano l’operatività quotidiana della direzione e non solo. Alcuni legali
Il gruppo Lavazza ha siglato Techedge e Microsoft un accordo per la migrazione al cloud per migliorare flessibilità, competitività e sostenibilità ambientale. Gli aspetti legali del dossier sono stati curati per Lavazza dalla direzione affari
Eni gas e luce – Plenitude, attraverso la controllata statunitense Eni New Energy US, amplia il proprio portafoglio di capacità rinnovabile negli Stati Uniti con l’acquisizione di due impianti in Texas per una capacità complessiva
Da febbraio 2022 Simona Spinelli (nella foto) è la nuova legal & compliance manager di Savills, la società immobiliare fondata nel Regno Unito nel 1855. Nel ruolo, la professionista riporterà gerarchicamente all’head of Country e funzionalmente al
Da febbraio 2022 Carlo Ciccarelli (nella foto) assume il ruolo di Global Legal Head of Tech Foundations di Atos, una linea di business dedicata alla tecnologia di base dell’azienda (managed operations, application maintenance, mainframe etc.)
Meininger Hotels ha siglato con Deka Immobilien un lease agreement per l’apertura a Venezia del suo quarto hotel in Italia. Il deal è stato gestito dal general counsel di Meininger Boris Jaster (nella foto) e
Bat Italia, azienda attiva nei beni di largo consumo con un portafoglio prodotti multi-category nel settore del tabacco, ha nominato Vera Cubranic Bocak (nella foto) come nuova hr & inclusion director per l’Italia e
Secondo quanto risulta dal profilo LinkedIn della professionista gennaio 2022 Emilia Petrocelli è la nuova head of legal and compliance department di Directa Sim, il gruppo torinese del trading online fondata nel 1995. La professionista proviene da Banca
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) ha concluso il procedimento relativo agli accordi di accesso all’infrastruttura di FiberCop accettando gli impegni proposti da Tim, Fastweb, Tiscali e dalle società del fondo