Il gruppo ICE, attivo nel settore della produzione di principi attivi farmaceutici (API), ha acquisito ABC Farmaceutici., società farmaceutica fondata nel 1925 dedita alla ricerca, produzione e vendita di prodotti farmaceutici e principi attivi. I professionisti
Sanofi concederà 14 settimane di congedo parentale retribuito a qualsiasi dipendente che avrà un bambino a prescindere dalle modalità (parto, adozione o maternità surrogata) e indipendentemente dal Paese in cui lavora, dal genere o dall’orientamento
Il mondo del lavoro nel 2022 entrerà in una nuova dimensione. La pandemia ha cambiato le necessità dei dipendenti e le imprese devono prontamente rispondere a queste nuove esigenze. La chiave? I benefit aziendali. Seconda una
Alessia D’Addario (nella foto) è la nuova chief human resources officer (chro) di Engineering, con la responsabilità di guidare la strategia hr dell’azienda, focalizzandosi sul continuo sviluppo di organizzazione, persone, competenze e cultura aziendale.
Il consiglio di amministrazione di Avio ha deliberato la nomina per cooptazione di Marcella Logli, quale consigliere di amministrazione non esecutivo e indipendente della società. La nomina è avvenuta a seguito delle dimissioni rassegnate in data 23
Crédit Agricole Italia, Crédit Agricole FriulAdria e Credito Valtellinese hanno perfezionato un’operazione di cartolarizzazione di un portafoglio di crediti in sofferenza per circa 1,8 miliardi di euro al lordo delle rettifiche di
Siglato l’accordo tra Infinity Green Service, società pugliese attiva nel settore delle rinnovabili, e Gruppo Società Gas Rimini (Gruppo SGR), per la cessione dell’80% delle quote di capitale sociale della FAS Energas alla holding
Come da tradizione per l’ultimo editoriale dell’anno vi segnalo i 5 più letti degli ultimi 12 mesi. Questo per fare un bilancio e darvi l’occasione di riflettere sui temi che più sono stati a
Opstart – gestore di portali di crowdfunding autorizzato dalla CONSOB – ha lanciato la propria divisione di legalcrowdfunding, avente a oggetto il funding, tramite strumenti di equity e/o debito, di cause legali. L’iniziativa, sviluppata da
IES Italiana Energia e Servizi ha acquisito da IP (Gruppo API) una partecipazione pari al 26% in Nelsa, società attiva nella distribuzione e la vendita di prodotti petroliferi e nell’erogazione di servizi energetici e ambientali.