Il 50% dei direttori del personale sarebbe disponibile ad attivare un centro vaccinale in azienda, mentre il 40% sta valutando questa possibilità. Il 5% sarebbe disposto a vaccinare anche i dipendenti di altre aziende mentre il 9,30% si occuperebbe
Il CdA di Masi Agricola ha attribuito le deleghe operative per la gestione sociale. Sandro Boscaini e Federico Girotto sono stati confermati nel ruolo di amministratori delegati alla gestione ordinaria.
Nuova leadership in Italia per Publicis Groupe. La società ha nominato un nuovo leadership team composto da tre manager Roberto Leonelli, Andrea Di Fonzo e Bruno Bertelli. Leonelli prende la responsabilità delle business operations. Il
Falck Renewables rafforza il management team: Simona Gambini (nella foto) entra nel gruppo con il ruolo di Global Head of Communication & Stakeholder Engagement. Fra le sue responsabilità: la gestione della comunicazione interna ed esterna,
Staf, controllata al 100% di Finlogic, attiva nella produzione e stampa di etichette autoadesive dedicate al packaging industriale e ad altre applicazioni quali il trasferimento termico, ink-jet e laser, ha nominato Stefano Filippazzi nuovo amministratore delegato. &
Lunedì 26 aprile è stato inaugurato il nuovo punto vendita Starbucks ® al centro commerciale I Gigli, in via San Quirico 165, Campi Bisenzio. Il punto vendita, primo negozio del brand in Toscana e dodicesimo a livello nazionale, sarà
Nei mesi di febbraio e marzo c’è stata un’accelerazione del recupero del manifatturiero nel Nord Ovest e in Lombardia. Al contrario, i servizi ripiegano nuovamente. L’impatto della pandemia sul mercato del lavoro in
Alessandro Baj Badino è stato nominato Responsabile Investor Relations del Gruppo Antares Vision, operatore nel settore farmaceutico per le soluzioni hardware e software di Track & Trace e tra i principali player nei sistemi di ispezione
di alessio foderi Il dipartimento legale iptiQ è uno dei sei team della divisione Swiss Re Division Legal & Compliance. Questo è stata creata nel 2016 per supportare Life Capital e ora proprio l’attività di iptiQ, start-up
Il Covid-19 ha allargato ulteriormente il divario uomo-donna e per raggiungere la parità di genere ci vorranno 36 anni in più rispetto ai tempi pre-pandemia. Nel dettaglio, serviranno in media 135,6 anni per poter finalmente dire, grazie