Anna Colavita (nella foto) entra nel Gruppo Elettronica, attivo nell’electronic & cyber warfare e homeland security, in qualità di media relations & events manager.
Duilia Antogiovanni (nella foto) è la nuova head of legal department di Zurich Insurance Company. Con effetto da maggio 2018 è responsabile del team legal advice & contracts, che si trova all’interno della direzione legale di Zurich,
Ne Il paradiso degli orchi, celebre romanzo di Daniel Pennac, il protagonista Benjamin Malaussène fa di mestiere il capro espiatorio al Grande Magazzino. In sostanza, il suo compito è quello di farsi umiliare da un
L’ad di Sia, big italiano attivo nelle aree pagamenti, Massimo Arrighetti, in carica dal 2010, ha rassegnato le proprie dimissioni per motivi personali a partire dal 15 giugno. Il cda del gruppo ha deliberato l’attribuzione
Catia Tomasetti (nella foto) avvocata e partner dello studio legale BonelliErede (di cui coordina il dipartimento di diritto bancario e finanziario), è la prima donna a ricoprire l’incarico di Presidente della Banca Centrale della Repubblica
Facebook condurrà anche in Italia, il test già condotto in Usa a gennaio scorso, con cui richiede agli utenti di valutare la conoscenza e l’affidabilità delle testate giornalistiche. L’obiettivo, fa sapere il gruppo, è «
Marina Rubini (nella foto) è stata nominata direttore affari legali di Coca-Cola per l’area Central and Eastern Europe. Nel suo ruolo seguirà le questioni legali relative a Italia, Svizzera, Austria, Albania, Repubblica Ceca, Slovacchia e
Il tessuto manifatturiero più avanzato è stato reattivo nel cogliere le opportunità offerte dall’ambiente esterno (incentivi, finanziamenti), ma allo stesso tempo non ha ancora voluto apportare modifiche radicali alla strumentazione digitale in sua dotazione. È quanto
Paolo Fietta (nella foto) passa in Irideos, il gruppo che opera nel settore delle infrastrutture ict, in qualità di chief financial officer. Il passaggio, si legge sul profilo Linkedin del professionista, risale ad aprile 2018. Fietta
I manager finanziari italiani non hanno paura del 2018. Questi professionisti credono anzi, che quest’anno sarà particolarmente florido, grazie alla crescita del pil e del fatturato. A rivelarlo è il Global Business & Spending Outlook 2018, l’