Paolo Ramadori (nella foto) è il nuovo presidente di Pini Swiss Italia. Lo staff in Italia del gruppo aziendale svizzero, sotto la guida di Andrea Polli è cresciuto organicamente da 20 a 50 dipendenti in pochi anni e ha
Siamo in onda su Zoom con il Legaltech Day. Nel corso della giornata di oggi affronteremo i temi dell’innovazione e della tecnologia applicati al mondo legale, raccontando il presente e immaginando, insieme agli autorevoli
OBE – Osservatorio Branded Entertainment, l’associazione che studia e promuove la diffusione sul mercato italiano del branded content & entertainment come leva strategica per la comunicazione integrata di marca ha votato il nuovo Consiglio
Il gruppo Rentokil Initial adotta infatti da diversi anni una politica di Corporate Social Responsibility a livello mondiale, testimoniata da diverse iniziative che ogni anno portano l’azienda ad essere sempre più attenta all’impatto
illycaffè è stata riconosciuta per il nono anno consecutivo come una delle 2021 World’s Most Ethical Companies da Ethisphere Institute, che riconosce ogni anno le aziende che eccellono per la loro capacità di rappresentare un modello
Fincantieri Infrastructure ottiene le clearance Antitrust per l’acquisizione di due rami
Tonucci & Partners ha assistito con successo Fincantieri Infrastructurenel multijurisdictional merger control filing all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e alle Autorità di tutela della concorrenza albanese e maltese, dell’acquisizione del ramo
Come inhousecommunity.it può anticipare YOURGroup, la società che da anni ha promosso il modello del fractional executive, ha lanciato un nuovo servizio yourCLO, dedicato alla funzione del chief legal officer, che completa l’offerta
Torna a diffondersi un cauto ottimismo per il 2021, in linea con quanto sta avvenendo negli altri paesi europei. La pandemia si riflette sulle differenze settoriali: i media i più ottimisti, l’automotive il più cauto.
Tripadvisor e TheFork annunciano un passaggio di gestione chiave presso La Fourchette SaS, (conosciuta commercialmente come TheFork.com): Almir Ambeskovic (nella foto) viene nominato ceo di TheFork.
Operano nei settori più colpiti dalla pandemia, sono tra le meno digitalizzate del panorama imprenditoriale italiano ma hanno molta voglia di ridurre questo gap attraverso investimenti specifici nei prossimi mesi. Questa è la fotografia delle imprese