Dentix, azienda attiva nel settore della cura dentale, apre la sua seconda clinica nel Lazio, da venerdì 1° marzo in via Tiburtina 384. Gli aspetti legali dell’apertura della sede sono stati curati dal responsabile legale interno
Il 50% dei recruiter italiani sottolinea un aumento di assunzioni in Italia durante l’ultimo anno, il 40% considera il nostro mercato del lavoro stabile, e solo il 10% dei rispondenti ha sottolineato una decrescita del mercato del
Compensi in lieve flessione per gli AD, in crescita per Direttori Generali e Dirigenti con Responsabilità strategiche
Matteo Cilloni (nella foto) è stato nominato business development manager di DoveVivo con l’obiettivo di supportare l’azienda nella realizzazione delle strategie commerciali volte al consolidamento e allo sviluppo del portafoglio di immobili retail,
Cleary Gottlieb ha assistito Confindustria nella negoziazione e conclusione del patto parasociale con altre 53 associazioni appartenenti al sistema confindustriale italiano, avente ad oggetto le partecipazioni detenute ne Il Sole 24 Ore. Gli aderenti al patto avevano
Louise Firestone, general counsel del gigante del lusso LVMH per il Nord America, racconta a MAG come il suo background l’abbia portata a lavorare in un’azienda globale
Il team in house di Google guidato dalla director Marilù Capparelli (nella foto) e composto da Marta Staccioli e Marta Simoni, assieme a Hogan Lovells, con Alberto Bellan, Marco Berliri, Massimiliano Masnada e Michele Traversa,
Clifford Chance e Arcus Financial Advisors, rispettivamente consulente legale e financial advisor, hanno assistito F2i – Fondi Italiani per le infrastrutture S.g.r. in una operazione di finanziamento su base “Multi-Borrower” con un pool
Acronis, gruppo attivo nella protezione informatica e dello storage nel cloud ibrido, ha annunciato l’ingresso nel consiglio di amministrazione di Kirill Tatarinov (nella foto), businessman del settore tecnologico con oltre 30 anni di dirigenza nell’
Le Life Science hanno un livello di lavoratori occasionali più alto della media. Tre lavoratori su cinque nel nostro Paese (il 67%) sono impiegati con un contratto diverso da quello a tempo indeterminato (somministrati, ad interim,