Renée Tirado è la nuova chief diversity & inclusion officer di Gucci. Nel suo ruolo si occuperà dei progetti sulla diversità, l’equità e l’inclusione a livello globale per la casa di moda fiorentina.
Gianni Mion ha rassegnato le dimissoni dalla carica di membro e presidente del consiglio di amministrazione di Fila, Fabbrica Italiana Lapis ed Affini con efficacia il 6 agosto 2019. Nella stessa data, il cda nominerà un nuovo
Quali sono le tecnologie più usate dagli uffici legali? A rivelarlo è il report Second annual 2019 State of the Industry di Corporate Legal Operations Consortium (CLOC) che ha indagato selle soluzioni più usate nei dipartimenti legali
Whirlpool ha ceduto l’intera partecipazione detenuta in Elica, pari al 12,568% del capitale, a Tip – Tamburi Investment Partners (TIP.mi), investment-merchant bank indipendente. Elica è una società quotata al segmento Star di Borsa Italiana. Nel 2007, Whirlpool
Federico Giva (nella foto) a far data dal 26 agosto 2019, assume la carica di direttore risorse umane del Gruppo Cefla. Giva proviene dal Gruppo Hera, dove nel corso degli anni ha ricoperto diversi ruoli, con responsabilità
Pinko sceglie una nuova squadra di manager che affiancherà Pietro Negra nel suo ruolo di presidente. In particolare Federico Bonelli (nella foto), già in forze a Ernst & Young Advisory, The Boston Consulting Group
In Europa, quasi il 30% delle aziende non è compliant alla normativa GDPR. Lo rivela una survey condotta da European Business Awards per conto di RSM – il network di professionisti di audit, tax e consulenza – sui professionisti
Il nuovo organismo di vigilanza sarà composto da Antonio Conte, Massimo Ignesti, Stefano Mele e Ranieri Razzante
Il piccolo gruppo tedesco Ortlieb che produce e distribuisce prodotti impermeabili per chi va in bici vince in tribunale contro Amazon e Google. L’imprenditore Hartmut Ortlieb chiedeva a Google che gli utenti che cercano
Un pool di banche finanziatrici composto da Crédit Agricole e Société Générale ha condotto un’operazione di rifinanziamento, a favore di Cubico Sustainable Investments (Cubico), del valore di 75 milioni di euro,