Lisa Di Feliciantonio (nella foto) è stata nominata External Relations & Sustainability Officer di Fastweb. In questo ruolo, di riporto all’ad Alberto Calcagno si occuperà dei rapporti con le istituzioni e gli organi di informazione
Aviva ha finalizzato la vendita della sua quota dell’80% nella joint venture , Aviva Vita, al partner UBI Banca. Aviva ha ricevuto un corrispettivo in contanti pari a 453 milioni di euro, che include 40 milioni per la
Il Gruppo Dedalus, azienda attiva nelle soluzioni software per i settori healthcare e diagnostico, ha completato l’acquisizione del business Healthcare Software Solutions di DXC Technology. L’acquisizione consente alla società di rafforzarsi nelle soluzioni
Cbre ha nominato Federica Pedroni (nella foto) head of workplace in Italia. Negli ultimi tre anni, la professionista ha ricoperto in Cbre il ruolo di workplace specialist all’interno del team project management, ha maturato
Alessandra Gritti, amministratore delegato di Tamburi Investment Partners, è stata nominata presidente di Eataly. La decisione è stata presa all’unanimità dalla società fondata da Oscar Farinetti. Continua a leggere la notizia su financecommunity.it
Le aziende più amate dai consumatori sono: al primo posto Ferrero, al secondo Ferrari. Seguono: Barilla, Bmw, Nestlé, Pirelli, L’Oreal, Lidl, McDonald’s ed Eni. Sono gli esiti della classifica corporate Best Brands 2021 realizzata
illimity SGR, Società di Gestione del Risparmio del Gruppo illimity nata per istituire e gestire fondi di investimento alternativi, ha completato il primo closing di “illimity Credit & Corporate Turnaround”, fondo ad apporto dedicato a
Agos Ducato ha realizzato un’operazione di crediti al consumo performing del valore di circa 1,4 miliardi di euro in conformità alla regolamentazione europea sulle cartolarizzazioni “semplici, trasparenti e standardizzate” (STS). Si tratta della quarta cartolarizzazione
È disponibile anche in Italia Google News Showcase, sezione della app di Google News o Discovery. Lo ha comunicato con una nota la società che, la scorsa settimana aveva siglato un accordo con Rcs (qui la
Padania Acque e un pool di otto banche finanziatrici hanno sottoscritto un finanziamento da 134,5 milioni di euro per gli investimenti nelle infrastrutture idriche della Provincia di Cremona sino al 2043. Il pool di banche, coordinate dal