Il collocamento istituzionale di azioni del gruppo emiliano Gvs si è concluso ieri sera e ha conseguito una domanda pari a sei volte l’offerta, attestandosi a oltre 3,4 miliardi. Il prezzo dell’ipo è stato fissato in 8,15
Trenitalia con il team di legali interni, coordinato dal direttore affari legali societari e compliance, Domenico Galli (nella foto a destra) e composto da Vincenzo Garufi e Alessia Barbino, ha visto confermata la legittimità del
Il consiglio generale dell’Ui di Torino ha scelto Giorgio Marsiaj alla presidenza dell’associazione, a conclusione del mandato di Dario Gallina. Marsiaj, presidente dell’Amma, è fondatore della Sabelt.
Carlo Carta, partner di FDL Studio Legale e Tributario, entra a far parte del consiglio di amministrazione della società Energit, azienda nata nel 2000 a Cagliari specializzata nella fornitura di Luce e Gas sul mercato libero.
AB InBev scende in campo a fianco della sanità italiana. La prima azienda di birra al mondo, con oltre 500 marchi, ha donato oltre 5mila litri di detergente pronti all’uso all’Azienda Regionale Emergenza Urgenza
Francesco Magliocchetti (nella foto) è il nuovo amministratore delegato di iQera Italia, braccio italiano della società attiva nell’acquisizione e gestione dei crediti, circa 2.180 dipendenti in sedici sedi e un fatturato di 271 milioni di euro. Oltre
Il Gruppo Dedalus - fra i principali operatori nei sistemi informativi clinico-sanitari ospedalieri e territoriali in Europa - ha nominato Andrea Fiumicelli nuovo amministratore delegato
Se ne è parlato in una tavola virtuale, organizzata da LC Publishing in collaborazione con EY, hanno partecipato Roberta Guaineri, Sandra Mori, Alessia Mosca, Stefania Radoccia, Marco Reggiani e Annachiara Svelto
Paolo Zampiga (nella foto), ex managing director e associate general counsel nel dipartimento legale di JPMorgan, ha iniziato a collaborazione come counsel con la sede di Londra di RCCD. Zampiga ha ampia esperienza in house
Il team legale in-house di Italgas, guidato dal general counsel Alessio Minutoli (in foto), da Maria Carmela Macrì e da Paolo De Martino, ha ottenuto un importante successo dinanzi al Tar del Lazio