Presentata oggi la EY-Qiibee Blockchain Survey, in occasione dell’EY Blockchain Summit di Roma. L’indagine condotta su più di 100 C-level di aziende e pubbliche amministrazioni analizza la percezione di chi ricopre un ruolo decisionale
Valore D e Edge hanno siglato un accordo di partnership per monitorare la Diversity Equity & Inclusion nel mondo aziendale italiano e accelerare sulla parità di genere. Con oltre 270 associati che rappresentano più di due
A seguito della decisione del consiglio di amministrazione di UniCredit di cedere, in tutto o in parte, l’intera partecipazione detenuta in Yapı ve Kredi Bankası A.Ş. (YKB) e dell’invio da parte di UniCredit
di Ilaria Iaquinta La compliance come stella polare degli affari. La corretta gestione dei rischi di non conformità consente alle aziende di prevenire ricadute negative sul bilancio, sull’immagine e sulla reputazione. Gli investimenti nell’
Sys-Dat Group ha rilevato il 70% delle quote di Humatics, spin off dell’Università di Verona nata nel 2016 nell’ambito del machine learning e dell’intelligenza artificiale (AI), con l’obiettivo di sviluppare per il mercato
Gli effetti della pandemia sul lavoro degli HR. InfoJobs, piattaforma italiana per la ricerca di lavoro online, ha realizzato una nuova indagine per capire come sia cambiato il lavoro degli HR nel quotidiano, in base
Versalis società del gruppo Eni che opera nei settori della chimica, petrolchimica e della plastica, ha perfezionato l’acquisto da Team del 60% del capitale di Finproject, attivo nella produzione di compound reticolabili e termoplastici per
Massimo Mazzuoli (nella foto) entra a far parte dell’advisory board di Hcs High Cosmetic Solution. Business manager con consolidata esperienza di definizione e implementazione di modelli di leadership, sviluppo organizzativo e change management, Massimo
Con la sentenza n. 7302 del 2 novembre 2021 il Consiglio di Stato, riformando la sentenza del TAR Lazio, ha accolto l’appello proposto dal RTI Alstom Ferroviaria, Esim e Ferone Pietro & C, risultato secondo graduato all’
Cesare D’Angelo è stato nominato general manager di Kaspersky Italia, andando a sostituire Morten Lehn, promosso alla carica internazionale di managing director Northern and Eastern Europe. Nel suo nuovo ruolo D’Angelo lavorerà per mantenere