Secondo gli ultimi dati Ocse, il tasso di disoccupazione giovanile In Italia ha raggiunto il 33,8% nel gennaio 2021, una situazione certamente aggravata dalla pandemia in corso, ma già grave prima dello scoppiare dell’emergenza sanitaria. Trovare
Trenitalia ha ottenuto una decisione favorevole al TAR Lazio – Roma, Sez. III, nel giudizio promosso dal secondo classificato nella gara indetta per l’affidamento dei servizi di pulizia del materiale rotabile e degli impianti industriali
Alexey Proshin (nella foto), dal 1° novembre, succede a Olivier Broc in qualità di head of credit. In precedenza, ha ricoperto il ruolo di vice amministratore delegato e chief credit officer per Gac-Sofinco Automobile financing company
Sea Vision ha preparato e sottoscritto, con il supporto dello studio legale e tributario Eptalex, l’accordo preventivo con l’Agenzia delle Entrate per la fruizione dell’agevolazione fiscale “Patent Box”. Sea Vision è la capogruppo
Banca Ifis conclude la più grande acquisizione di Npl mai effettuata nella propria storia e raggiunge in anticipo l’obiettivo di acquisto di portafogli NPL stimato per il 2021, pari a circa 3 miliardi di euro. La
Il consiglio di amministrazione di Borsa Italiana e il consiglio di sorveglianza di Euronext N.V. hanno nominato Fabrizio Testa (nella foto), attuale ceo di Mts, amministratore delegato di Borsa Italiana, Head of Fixed Income
In occasione della giornata dell’equal pay day, istituita dall’Unione Europea per promuovere la sensibilizzazione verso il problema della disparità di retribuzione tra generi, Ntt Data, multinazionale giapponese attiva nel settore dell’it, conferma
L’84% delle imprese si considera “molto o abbastanza” sostenibile, ma soltanto il 30% prevede premi di produzione per i manager che raggiungono obiettivi di sostenibilità. Nella maggior parte dei casi mancano investimenti e politiche organizzative dedicate,
Step 4 Business – startup fondata nel 2021 da Marco Montagnani, Nuno Couceiro e Alberto Almoguera – ha chiuso uno dei seed round più significativi nel fintech europeo, con una raccolta complessiva di oltre 8,5 milioni di euro (oversubscribed). Tra
Andrea D’Agostino (nella foto) è stato nominato legal counsel Europe di Coca Cola. Il professionista, entrato nel gruppo a settembre scorso (qui la news) diventa parte, a seguito della riorganizzazione della struttura legal in Europa,