Aumento di capitale da 500 mln per Fincantieri. Attivi i legali interni
Fincantieri, player a livello globale nel settore della cantieristica navale, ha messo a punto l’aumento di capitale a pagamento e in via scindibile, per un importo massimo complessivo di 500 milioni di euro.
I profili giuridici dell’operazione sono stati gestiti dal team legale interno di Fincantieri, e in particolare da Alessandra Battaglia, general counsel, da Manlio Nicolai, head of business and strategic legal affairs, e da Nadine Napolitano, head of corporate legal affairs.
I proventi netti rivenienti dall’aumento di capitale saranno utilizzati dall’emittente per finanziare l’acquisizione del business subacqueo “underwater armaments systems” di Leonardo.
L’operazione rappresenta una delle principali operazioni sui mercati finanziari del primo semestre in Italia. La Consob ha approvato il relativo prospetto in data 19 giugno; le nuove azioni sono oggetto di offerta e di ammissione alle negoziazioni sull’Euronext Milan a partire dal 24 giugno.
La consulenza esterna
Il team di Legance è stato coordinato da Andrea Sacco Ginevri e guidato da Marzio Ciani, con il supporto di Emanuele Calì e di Allegra Maria Bernabei. I profili di diritto societario sono stati seguiti anche da Fabiana Giordano, Lorenzo Locci e Nicolò Amato.
Linklaters ha assistito Fincantieri per i profili di diritto internazionale con un team guidato dal partner Ugo Orsini e composto dai counsel Cheri De Luca e Francesco Eugenio Pasello, dai managing associate Laura Le Masurier e Matteo Pozzi e dalla trainee Alessia Intonti.
Maisto e associati ha assistito Fincantieri per i profili fiscali dell’operazione con un team guidato da Cesare Silvani e composto da Sara Montalbetti, Irene Sarzi Sartori, Francesco Semonella e Andrea Gallese.
Clifford Chance ha assistito le banche del consorzio di garanzia con un team coordinato dal partner Paolo Sersale e guidato dall’of counsel Enrico Giordano e dal counsel Stefano Parrocchetti Piantanida per gli aspetti italiani, dal partner Filippo Emanuele e dal counsel Laura Scaglioni per gli aspetti internazionali, coadiuvati dall’associate Alessia Aiello e dalla trainee Federica Incoronato.
Cdp Equity, azionista di riferimento dell’emittente, è stato assistito in relazione agli adempimenti connessi all’impegno di sottoscrizione dell’aumento di capitale, dallo studio legale Gianni & Origoni con un team coordinato dal partner Francesco Gianni e composto dai partner Andrea Aiello e Lidia Caldarola, dalla of counsel Giulia Staderini e dagli associate Luigi Rizzo, Federico Vasile e Federica Baldini per i profili societari e di capital markets, nonché dal partner Francesco Salerno e dall’associate Marco Grantaliano per i profili di diritto della concorrenza.