Atm nella ristrutturazione della concessione per MM4
Si è conclusa la corposa operazione di modifica degli accordi finanziari e di progetto derivante dall’accordo di riequilibrio della concessione di costruzione e gestione della Linea 4 della metropolitana milanese (Metro 4), intervenuto il 5 febbraio 2019 tra il Comune di Milano, la concessionaria Spv Linea M4 (società di progetto partecipata per 2/3 dal Comune di Milano e per il restante 1/3 da Salini Impregilo, Astaldi, AnsaldoBreda, Hitachi Rail Sts, Hitachi Rail, Sirti e Atm) e il Consorzio Costruttori Cmm4. Si tratta di una sostanziale ristrutturazione della concessione, cui ha fatto seguito l’adeguamento dell’intera struttura finanziaria e che permetterà il completamento di una infrastruttura strategica per Milano.
Atm, parte della società veicolo Spv Linea M4, per la ristrutturazione del contratto modificativo del contratto o&m, si è avvalsa dell’assistenza in house della general counsel Micaela Vescia.
Tra gli studi legali che hanno fornito assistenza nella complessa operazione, Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners, Legance – avvocati associati, studio legale Annoni e studio legale Valaguzza.
Gop ha assistito la società concessionaria Spv Linea M4 nella ristrutturazione dei documenti del progetto, incluso l’atto modificativo del contratto di appalto con Atm per la gestione e la manutenzione della linea , la negoziazione e finalizzazione della documentazione ancillare all’atto integrativo n. 1 alla convenzione di concessione sottoscritto con il Comune di Milano, necessaria al raccordo con le previsioni della convenzione originaria, e nella negoziazione e finalizzazione degli atti modificativi dei documenti finanziari. Ha agito tramite un team composto dal partner Ottaviano Sanseverino (nella foto a sinistra) e dall’associate Silvia Morando.
Legance ha assistito il pool di banche finanziatrici composto da Banca Imi, Bnp Paribas, Crédit Agricole, Mps Capital Services Banca per le Imprese, Natixis e Unicredit nonché da Cassa depositi e prestiti e dalla Banca europea per gli investimenti (Bei) nella due diligence e nella redazione dei documenti finanziari e nella revisione dei contratti di progetto necessari per la ristrutturazione del finanziamento e della concessione, un team composto dal senior partner Monica Colombera (nella foto a destra) e dal managing associate Alfredo Fabbricatore.
Lo studio legale Annoni ha assistito il consorzio Cmm4 e i soci costruttori nella negoziazione dell’atto integrativo n. 1 alla convenzione di concessione e nella ristrutturazione dell’atto modificativo del contratto di appalto con il Cmm4 per la progettazione e costruzione della Linea 4, con Marco Annoni e Margherita Petrosemolo.
Lo studio legale Valaguzza ha assistito il Comune di Milano nella predisposizione e negoziazione dell’atto integrativo n. 1 alla convenzione di concessione, fornendo supporto al responsabile unico del procedimento e all’alta vigilanza anche nella revisione della documentazione contrattuale connessa tramite Sara Valaguzza e Monica Lauro.