Atlantia compra Yunex Traffic. Gli in house
Atlantia prosegue nel suo percorso di rinnovamento degli investimenti verso la mobilità sostenibile.
Dopo gli aerotaxi di Volocopoter, Atlantia ha sottoscritto con il Gruppo Siemens il contratto per l’acquisto della società Yunex Traffic, uno dei più importanti operatori globali attivi nell’innovativo settore dell’Intelligent Transport Systems (ITS) e delle Smart Mobility. L’acquisizione ha un valore di 950 milioni.
Yunex Traffic, con sede a Monaco di Baviera, è un operatore globale nei sistemi di trasporto intelligenti (ITS) e nella mobilità intelligente. Le sue infrastrutture e piattaforme di gestione del traffico e della mobilità urbana sono utilizzate in oltre 600 città e in 4 continenti (Europa, America, Asia e Oceania). La transazione, che è subordinata esclusivamente al ricevimento delle autorizzazioni antitrust e FDI (Foreign Direct Investments) e dovrebbe chiudersi entro settembre 2022.
La sottoscrizione del contratto è avvenuta a valle di un processo competivo molto complesso e sfidante in termini di tempistiche avviato a novembre 2021 e che nelle ultime fasi ha visto la conclusione della due diligence e la negoziazione del contratto di acquisto. Il processo è stato gestito dal team legale interno di Atlantia composto da Claudia Ricchetti (General Counsel), Marco Stocchi, Danila Saladino e Silvana De Lauretis, lato M&A da Massimo Sonego (Chief Strategy & Corporate development), Paolo Fabretti, Luca Ceccarelli, Nevio Quattrin e Antongiulio Frattasio e dal Chief Innovation Officer, Ugo Govigli e dal CFO, Tiziano Ceccarani.
Gli advisor dell’operazione sono stati: Clifford Chance con Umberto Penco Salvi, Deutsche Bank, Goldman Sachs.