AS Roma, con Cleary, vince contro New Balance: i legali
L’Associazione Sportiva Roma (AS Roma), assistita dal suo general counsel Lorenzo Vitali (in foto), ha ottenuto un’importante vittoria in un arbitrato internazionale ICC contro New Balance Athletics (New Balance).
La vicenda
L’arbitrato era stato promosso da New Balance, attuale sponsor tecnico di AS Roma, che l’accusava di aver concluso un contratto con un altro sponsor tecnico per le stagioni calcistiche 2023/2024 e seguenti in violazione della clausola di prelazione (Right of First Refusal) prevista dal contratto di sponsorizzazione fra le parti per le stagioni 2021/2022 e 2022/2023. New Balance aveva chiesto all’Arbitro Unico di inibire l’esecuzione del nuovo contratto di sponsorizzazione tecnica sottoscritto da AS Roma nonché di ordinarle di rinnovare quello con la stessa New Balance.
Con lodo del 15 febbraio 2023, l’Arbitro Unico ha integralmente rigettato le domande di New Balance e affermato che AS Roma ha rispettato la clausola di prelazione, avendo concluso il nuovo contratto solamente dopo che la stessa New Balance, avutane l’opportunità, non aveva pareggiato i termini economici dell’offerta presentata dal nuovo sponsor tecnico (fra cui, gli impegni relativi alla distribuzione dei prodotti del Club e alla loro promozione anche via social media).
Nel mese di giugno 2022, New Balance aveva proposto tali domande anche in via cautelare in un procedimento di Emergency Arbitration, che si era anch’esso concluso con il loro integrale rigetto.
I legali esterni
AS Roma è stata assistita da Cleary Gottlieb con un team composto dal partner Ferdinando Emanuele, il counsel Paolo Bertoli, l’associate Guido Frasoldati e la trainee Giorgia Bizzarri per gli uffici italiani, oltre al partner James Brady-Banzet e l’associate Pablo Mateos Rodríguez dell’ufficio di Londra.