Armonia e Azimut acquisiscono il gruppo Induplast, i team

Armonia sgr, attraverso il fondo di private equity Armònia Italy Fund e Azimut Libera Impresa sgr, con il fondo di private equity Demos 1, hanno siglato un accordo vincolante per l’acquisto da Europe Capital Partners VI e dalle famiglie fondatrici dell’intero capitale del gruppo Induplast, costituito dall’aggregazione di Induplast, Vexel 74 e Verve e attivo nel settore del packaging. L’operazione, come da prassi, sarà perfezionata ottenute le necessarie autorizzazioni da parte delle Autorità competenti. Al closing dell’acquisizione, le famiglie fondatrici delle società costituenti il gruppo continueranno ad avere un importante ruolo di supporto a fianco dell’amministratore delegato, Mario Musolino. Il controllo della società sarà detenuto da un veicolo partecipato in misura paritetica da Armonia e Azimut, mentre la restante quota del capitale sarà controllata dalle famiglie fondatrici e dal top management. Intesa Sanpaolo, Unicredit, Crèdit Agricole e Banco BPM hanno agito in qualità di banche finanziatrici. Per Armonia ha lavorato un team composto da Francesco Chiappetta (founding partner), Dario Cenci (partner), Tommaso Molinaro (junior partner), Stefano Manghi (investment director) e Tommaso Moroni (associate). Per Azimut Libera Impresa ha lavorato un team composto da Matteo Bruni (partner), Marco Bernardi (partner) e Andrea Riccardi (associate). Armonia e ALI sono stati assistiti da Legance (advisor legale), LTP OC&C (advisor di business), KPMG (financial e tax due diligence), Deloitte (due diligence ESG), HPC (due diligence ambientale) e WTW (due diligence assicurativa). Per i venditori l’operazione è stata seguita da Gatti Pavesi Bianchi Ludovici in qualità di advisor legale e da Houlihan Lokey in qualità di advisor finanziario .  

SHARE