Andrea Capra nuovo director of Engineering & construction di Arcadis Italia

Arcadis Italia, società di consulenza e progettazione, annuncia il terzo ingresso apicale del trimestre con l’arrivo in azienda di Andrea Capra.

Capra entra con il ruolo di director of Engineering & construction. L’obiettivo è rispondere alla crescente domanda di progettazione e consulenza integrata e rafforzare l’ingegneria di alto profilo. «Nella mia vita professionale – spiega il professionista – ho avuto l’opportunità di partecipare a progetti molto differenti che includono le infrastrutture di trasporto, gli edifici ad uso pubblico e i progetti di trasformazione urbana. La mia conoscenza del ciclo di vita dell’asset (progettazione, costruzione e gestione) supporterà Arcadis nell’offrire ai nostri clienti ‘Design & Consultancy for natural and built assets».

IL PROFILO

Andrea Capra, infatti, porta con sé un’ampia esperienza operativa e direttiva nella progettazione, nel technical procurement, nella realizzazione e nella gestione degli asset. Il suo profilo va a rinforzare il team di sviluppo dei progetti che richiedono un approccio trasversale e integrato. Come i grandi piani di riqualificazione urbana. Laureatosi al Politecnico di Milano in ingegneria civile con indirizzo trasporti, parla 3 lingue. È certificato PMP® e vanta un track record di decine di progetti internazionali in oltre venti anni di attività professionale.

LA VOCE DELL’AD

Massimiliano Pulice, amministratore delegato di Arcadis Italia, ha voluto ribadire l’obiettivo strategico della società. «L’arrivo di Andrea si inserisce nel solco della crescita integrata e multidisciplinare di Arcadis Italia, volta a consolidare la propria offerta di consulenza tuttotondo, riducendo al minimo le distanze tra ingegneria, Sustainability advisory e competenza civile ed ambientale. Sempre più vogliamo garantire ai nostri clienti trasversalità. Ponendo al centro i loro bisogni e anticipandoli. Andrea porterà indubbiamente una grande spinta in questo senso insieme ad Aldo Fusè, responsabile dell’area Water Resilience, e Lorenzo Bertolè, nuovo Head of EHSIA /EP/ SEC, anche loro recentemente entrati».

SHARE