Antitrust multa HP per 10 mln 

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso un procedimento istruttorio nei confronti di HP e HP Italy accertando che, da alcuni anni, HP ha introdotto in molte stampanti limitazioni all’utilizzo di cartucce di inchiostro/toner non originali.

La stampante riconosce le cartucce originali HP e le accetta e invece rifiuta di stampare quando riconosce cartucce non originali o prodotte prima di una certa data.

Secondo l’Autorità, HP ha omesso di informare adeguatamente i consumatori – al momento dell’acquisto – sulla presenza di questa limitazione, inducendoli a ritenere di dover sostituire le cartucce di inchiostro/toner non originali per carenze o difetti di queste ultime e dunque ad utilizzare soltanto le cartucce originali HP.

Entro 60 giorni dalla notifica del provvedimento, HP dovrà trasmettere una relazione sulle iniziative assunte per ottemperare alla diffida, ed entro 120 giorni dovrà modificare le confezioni di vendita delle stampanti in modo da indicare con evidenza le limitazioni all’uso di cartucce di inchiostro/toner non originali secondo il firmware installato.

Nella foto il presidente dell’autorità Roberto Rustichelli.

Gennaro Di Vittorio

SHARE